
Sortino, Cernobyl e la responsabilità delle nostre azioni
Puntata Laudato Si’. La teoria del Multiverso e le responsabilità delle nostre azioni e la libertà, e la tragedia di Cernobyl.
Puntata Laudato Si’. La teoria del Multiverso e le responsabilità delle nostre azioni e la libertà, e la tragedia di Cernobyl.
Puntata Laudato Si’. EarthDay Italia ci presenta l’iniziativa che vede uniti pescatori e artisti contro la pesca a strascico entro le 3 miglia.
Puntata Laudato Si’. Fratel Guy Consolmagno, direttore della Specola Vaticana, e il prof. Guido Tonelli dibattono di scienza e fede.
Puntata Laudato Si’. Il Prof. Guido Tonelli, tra i responsabili della scoperta del bosone di Higgs, spiega dell’inizio dell’Universo e il fenomeno del Big Bang
Puntata Laudato Si’. La dottoressa Antonella Litta mostra la situazione riguardo alle malattie collegate all’inquinamento. Don Palmiro Prisutta e don Gabriele Scalmana dibattono sulla crisi ambientale di Brescia e Augusta.
Puntata Laudato Si’. I cattolici come hanno recepito la Laudato Si’? Sono preoccupati per l’ambiente? E i politici? Lo chiede Alessandro Sortino in giro per Roma.
Puntata Laudato Si’. Max Laudadio racconta della sua conversione dopo l’elezione di Papa Francesco, e di come gli abbia cambiato la vita.
Puntata Laudato Si’. Giovanni Scifoni interpreta un racconto delle Cosmicomiche di Italo Calvino.
Puntata Laudato Si’. Giovanni Scifoni apre la puntata di Beati Voi con il primo paragrafo dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.
Puntata Laudato Si’. Alessandro Sortino presenta la prima delle 7 puntate di Beati Voi che affronteranno l’enciclica di Papa Francesco dedicata alla nostra Casa comune: il Creato.