La ricetta di Grazia di Marcon (VE) 400 gr di Radicchio Rosso di Treviso Olio extravergine d’oliva Sale e Pepe nero Per le uova: 4 Uova 5 gr di Aceto di ...Leggi Tutto
La ricetta di Grazia di Marcon (VE) 350 gr di riso vialone nano mezzo bicchiere di vino bianco (meglio prosecco Valdobbiadene) Brodo vegetale q.b. 400 gr di Radicchio Rosso ...Leggi Tutto
La ricetta di Lucia di Genova 6 uova 2 vasetti di yogurt bianco 4 vasetti di farina “00” 2 vasetti di cacao amaro 4 vasetti di zucchero 2 vasetti di olio ...Leggi Tutto
Ingredienti per 4 persone: 4 Uova 125 gr. di Parmigiano 175 gr. di Pangrattato (possibilmente a mano) 65 gr. di Farina Noce Moscata – 2 gr. sale Scorza di Limone grattugiata Per ...Leggi Tutto
La ricetta di Lucia di Genova per la dacquoise: 200 gr di farina di mandorle 120 gr di zucchero a velo 65 gr di farina “00” 8 albumi 90 gr di ...Leggi Tutto
A "Il mondo insieme" nell'angolo dedicato alla cucina dal mondo scopriamo il Libano attraverso la ricetta del riso ...Leggi Tutto
La ricetta di Claudia di Glorie di Bagnacavallo (Ravenna) 250 gr di farina di grano integrale 50 gr di amido di mais 1 cucchiaino di cremor tartaro Mezzo cucchiaino ...Leggi Tutto
La ricetta di Claudia di Glorie di Bagnacavallo (Ravenna) 200 gr di riso basmati 50 gr di riso venere 120 gr di ceci olio extravergine di oliva 2 cucchiaini di ...Leggi Tutto
La ricetta di Claudia di Glorie di Bagnacavallo (Ravenna) 150 gr di burro 150 gr di zucchero 1 uovo 2 gr di sale 1 bacca di vaniglia 5 gr di lievito ...Leggi Tutto
La colazione perfetta: i consigli e le ricette dello chef Andrea Golino. La colazione Braveheart, le lingue di gatto, gli scones, i brutti ma buoni, i ...Leggi Tutto
La ricetta di Grazia di Marcon (VE) 60 gr di zucchero di canna 200 gr di miele millefiori 200 gr di cereali misti bio 60 gr di riso soffiato 100 ...Leggi Tutto
La ricetta di Grazia di Marcon (VE) 1 kg di piovra decongelata 200 gr di Farina di polenta bianca istantanea 1 lt di acqua Per il sugo Polpa di pomodoro ...Leggi Tutto
Ingredienti Quantità Pancetta Carne di vitello Olio Cipolla Sale Pepe Fondo bianco Fondo bruno Farina Vino rosso Dronè Birra di Entracque Gr.200 Kg 2 q.b. n°5 medie q.b. q.b. q.b. q.b. q.b. 1 lt 1 lt Tagliare a listarelle la carne di maiale e di vitello ,far ...Leggi Tutto
Ingredienti Quantità Patate Toma (formaggio tipico) Farina Fecola Uova facoltativo Sale Pepe Burro Salvia 1 kg. 300 g. 200 g 70 g 1 q.b q.b 250 g. 1 mazzetto Lessare le patate in acqua bollente salata , pelarle, passarle nello schiacciapatate aggiungere la toma la ...Leggi Tutto
Ingredienti Quantità Acciughe sotto sale Aglio di Caraglio Olio di oliva burro Panna liquida Latte gr. 150 n. 2 spicchi g 200 g 50 g 100 dl.2 Pelare l’aglio privarlo dell’anima e portarlo a cottura nel latte; a parte ...Leggi Tutto
La ricetta di Angela Frenda di Milano 1 grappolo di Pomodorini dolci 2-3 spicchi d’Aglio 40 gr di Aceto Balsamico 40 gr di Miele Zucchero di Canna Timo e Origano fresco Sale ...Leggi Tutto
La ricetta di Angela Frenda di Milano 500 gr di Carne macinata mista di Vitello, Manzo e Maiale Mollica di pane raffermo Latte 1 o 2 Uova 100 gr di ...Leggi Tutto
Le ricette dei Papi, Papa Leone X. Fabio Campoli, Presidente Circolo dei Buongustai, propone la ricetta delle frittate fratesche: Uova, n. 6 Mollica di pane (cotta nel vino ...Leggi Tutto
Le ricette dei Papi, Papa Leone X. Fabio Campoli, Presidente Circolo dei Buongustai, propone la ricetta dei mostaccioli di rose: Zucchero, 100g Farina 00, 250g Farina di mandorle, 250g Olio ...Leggi Tutto
La ricetta di Imma di Frigento (Av) 200 gr di orzo perlato 80 gr di parmigiano grattugiato 2 uova Sale 150 gr di pane grattugiato Olio di girasole per friggere Per la ...Leggi Tutto
La ricetta di Imma di Frigento (Av) 300 gr di orzo perlato 100 gr di fagioli cannellini secchi 10 gamberi scorza di 1 limone 1 bicchiere di vino bianco 1/4 di ...Leggi Tutto
La nostra amica Diana Beltran ci insegna come preparare i "frijoles charros", piatto tipico messicano a base di ...Leggi Tutto
La ricetta di Imma di Frigento (Av) Per la pasta: 450 gr di farina “00” 50 gr di polvere di peperoni dolci 1 bicchiere di vino bianco mezzo bicchiere di ...Leggi Tutto
La ricetta di Angela Frenda di Milano 1 L di Latte 50 gr di Pistacchi tritati grossolanamente 250 gr di Zucchero semolato 100 gr di Amido per dolci Cannella in ...Leggi Tutto
La ricetta di Angela Frenda di Milano 120 gr di Farina 120 gr di Zucchero a velo 6 gr di Lievito per dolci 100 gr di Burro 2 Uova Scorza grattugiata ...Leggi Tutto
Piatto povero della tradizione picana, preparato la mattina dalle massaie che veniva portato nei campi per essere consumato all’ora di pranzo, spesso la parte avanzante ...Leggi Tutto
Classico pizza, energetica e ricca di calorie. Tipica del periodo Pasquale poiché necessita dell’utilizzo di formaggio caprino fresco. Ricetta per 4 persone Per la pasta: 2 uova 250 gr ...Leggi Tutto
Dolci della tradizione Pasquale picana. Con la stessa pasta degli “Tortl” si preparava per la gioia dei bambini “Gliu Carusegl”, la pasta veniva intrecciata attorno ...Leggi Tutto
La ricetta di Maria di Fabriano (Ancona) per la pasta: 150 gr di farina integrale di grano tenero 150 gr di farina di semola di grano duro 3 uova 1 ...Leggi Tutto
Ravioli con cicerchia e mela annurca: la ricetta in due ...Leggi Tutto