
Siamo Noi – Caso Alfie: dialogo tra genitori e medici per il ritorno a casa
Padre Carlo Casalone, membro corrispondente della Pontificia accademia per la vita, commenta gli ultimi aggiornamenti del caso Alfie Evans.
Padre Carlo Casalone, membro corrispondente della Pontificia accademia per la vita, commenta gli ultimi aggiornamenti del caso Alfie Evans.
Papa Francesco il 6 maggio del 2016 nella cerimonia di assegnazione del premio Carlo Magno si rivolge a tantissimi politici europei. Politici importanti a cui parla di dignità, di giovani, di una nuova economia e soprattutto di giustizia sociale. In studio, Michele Zanzucchi, giornalista, scrittore autore del libro appena pubblicato per le edizioni Città Nuova […]
Il piccolo Alfie Evans, il bimbo di 23 mesi che da lunedì sera vive staccato dalle macchine nell’ospedale Aler Hey di Liverpool, è affetto da una grave malattia neurodegenerativa e la giustizia inglese ha impedito il trasferimento in Italia del bambino che i genitori avrebbero voluto portare all’ospedale Bambino Gesù di Roma. Una vicenda che […]
Mai sentito parlare di neurovendita? Esistono delle complesse e articolate tecniche che indirizzano le nostre abitudine di acquisto. Nei negozi come al supermercato. A Siamo Noi un parterre di esperti per capire in che modo e fino a che punto le persone vengono condizionate durante lo shopping o fra le corsie dei supermercati. In studio […]
Era il 30 aprile del 1993, il leader del partito socialista Bettino Craxi uscendo dall’hotel Raphael fu investito da una pioggia di monetine e insulti. Il lancio di quelle monetine resta tra gli episodi simbolo della stagione di mani pulite. Tra pochi giorni saranno passati 25 anni da quella sera. In studio ricordiamo quel 30 […]
La natura, il creato, l’ambiente che ci è stato affidato è un bene da tutelare: tutti noi dobbiamo lavorare a quest’obiettivo. Dobbiamo lavorare nell’immediato ma dobbiamo anche aiutare le generazioni future a comprendere l’importante ruolo di custodi del creato. Va proprio in questo senso la Giornata Mondiale della Terra, l’Earth day, che si celebrerà in […]
Venticinque anni fa, il 20 aprile del 1993, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta. Un prete fra la gente, un vescovo che non era difficile incrociare per strada e con il quale era possibile parlare sapendo di essere ascoltato. Un’umanità ed una ricchezza pastorale e profetica a cui Papa Francesco renderà omaggio nella visita […]
Giornalisti intimiditi dalle mafie, amministratori pubblici che vivono quotidianamente le minacce della criminalità organizzata e una chiesa che, con Papa Francesco, continua a far sentire fortissima la sua voce di denuncia. Ne parliamo in studio con Giulia Migneco, portavoce di Avviso Pubblico, l’associazione che riunisce gli enti locali nella lotta alle mafie; Alberto Bobbio, giornalista, […]
Il riso è uno degli alimenti più diffusi nel mondo. Ed è parte integrante della cultura e delle tradizioni italiane. Come lo sono le mondine che tanto hanno sofferto sui campi di riso nel Nord Italia. In studio: Suor Maria Rita Rolino, religiosa delle Suore Missionarie dell’Immacolata Regina della Pace; Simona Rasile, responsabile campagna riso […]
Sono passati due anni esatti da quando Papa Francesco è stato nell’isola greca di Lesbo, allora porta di accesso all’Europa per migliaia di profughi che fuggivano dalla guerra in Siria. Una porta di accesso che si è rivela per molti una trappola senza uscita. Con il nostro Vito D’Ettore, collegato proprio dall’isola ellenica, raccontiamo cosa […]