
Insetti a tavola: incubo o realtà?
Ormai è assodato: gli insetti rappresentano un’alternativa nutriente e a basso impatto ambientale. Gli italiani sarebbero disposti a superare il tabù culturale? Il servizio è di Rosario Sardella.
Ormai è assodato: gli insetti rappresentano un’alternativa nutriente e a basso impatto ambientale. Gli italiani sarebbero disposti a superare il tabù culturale? Il servizio è di Rosario Sardella.
Cinisi. Luisa Impastato, nipote di nonna Felicia e Peppino Impastato, è impegnata in Casa Memoria per portare avanti il ricordo di chi ha lottato contro la mafia. “La sua morte è stata contraddistinta dal tentativo di delazione e depistaggio”. Il servizio è di Giorgio Brancia.
Don Claudio Dolcini, parroco di Sotto il Monte, racconta l’infanzia di San Giovanni XXIII e i luoghi a lui cari.
“Date una carezza ai vostri bambini e dite: Questa è la carezza del Papa”. Era l’11 ottobre 1962. Il “Discorso della Luna” è uno dei più celebri discorsi di Papa Giovanni XXIII. Fu pronunciato a braccio dalla finestra del palazzo Apostolico della Città del Vaticano, alla folla riunita in piazza San Pietro per la fiaccolata […]
Ravenna, imprenditrice ospita i volontari per aiutare le famiglie alluvionate Alessandra è un’imprenditrice agricola titolare dell’azienda Ravagli a Ragone in provincia di Ravenna. Nelle primissime fasi dell’alluvione ha dovuto abbandonare la sua casa. “Sono fuggita e quando sono tornata non potevo crederci: la mia azienda era salva. E così ho aperto le porte di casa”. […]
Siamo Noi racconta la quinta spedizione della Carovana della Pace “Stop The War Now”, che coinvolge in un viaggio verso l’Ucraina oltre 150 volontari di numerose organizzazioni della società civile. Trenta i mezzi coinvolti, in un percorso di cinquemila chilometri tra andata e ritorno. Il servizio è di Luciana Celeste.
La “Serra San Giuseppe” è un luogo per l’inserimento sociale e lavorativo dove vengono prodotte piante ornamentali, officinali e da orto e vengono coltivati ortaggi. Il progetto, iniziato nel 2015 e promosso dalla Caritas Diocesana, coinvolge ragazzi disabili dai diciotto anni. Il servizio è di Rosario Sardella
È stata votata in Senato la procedura per l’approvazione d’urgenza contro le truffe agli anziani. L’obiettivo del disegno di legge è punire subito chi raggira una persona in stato di bisogno, di debolezza o di vulnerabilità. Ma cosa dicono gli anziani? Ecco il servizio.
Accogliere e accompagnare verso l’inclusione sociale e lavorativa le persone sole in forte stato di fragilità sociale, che, dopo avere completato la pena in carcere o la misura alternativa, non hanno un luogo dove vivere ed entrare in relazione con gli altri. È questo l’obiettivo del progetto Ortis-l’Orto della Spazzina, un presidio territoriale per la […]
Il progetto “Le donne del Muro Alto”, dell’associazione Per Ananke compie dieci anni. Si tratta di una realtà che promuove attività teatrali nelle carceri italiane. In occasione di questa importante ricorrenza, giovedì 4 maggio la compagnia teatrale ha interpretato per la prima volta, alla Camera dei Deputati, lo spettacolo Medea in Sartoria, presentato in anteprima […]