I libri di cui parliamo, quelli che ci portano gli amici e quelli che ci fa piacere segnalarvi.
I film e i documentari su giornalismo, media e dintorni.
Le canzoni che ci ispirano, che ascoltiamo mentre prepariamo la puntata o che ci fanno riflettere. Più che una colonna sonora un controcanto… anche per non prendersi troppo sul serio.
Come tutti gli scaffali anche i nostri sono del tutto incompleti e arbitrari. Ma speriamo non polverosi!
Aiutateci a riempirli anche con i vostri suggerimenti.
Molto più di quanto ammettiamo a noi stessi, noi italiani siamo frutto di un'eredità. Non solo e non tanto collettiva, l'eredità culturale della nazione, ma ...Leggi Tutto
«Il denaro. Come governa? Con la frusta della paura, della disuguaglianza, della violenza economica, sociale e militare. Una spirale discendente che sembra non finire mai. ...Leggi Tutto
Ci sono parole come «rottamare», «torni a bordo, cazzo!», «comunismo», «lucciole» e «musulmano», che in un certo momento storico sono state al centro di tutto, ...Leggi Tutto
Il volume mette a nudo la fragilità strategica italiana a partire dal sistema partitico. Perno dell'architettura politico-istituzionale italiana, quello dei partiti politici finisce per essere ...Leggi Tutto