I libri di cui parliamo, quelli che ci portano gli amici e quelli che ci fa piacere segnalarvi.
I film e i documentari su giornalismo, media e dintorni.
Le canzoni che ci ispirano, che ascoltiamo mentre prepariamo la puntata o che ci fanno riflettere. Più che una colonna sonora un controcanto… anche per non prendersi troppo sul serio.
Come tutti gli scaffali anche i nostri sono del tutto incompleti e arbitrari. Ma speriamo non polverosi!
Aiutateci a riempirli anche con i vostri suggerimenti.
Può una prigione rendere libero chi vi entra? Elisabetta insegna matematica nel carcere minorile di Nisida. Ogni mattina la sbarra si alza, la borsa finisce ...Leggi Tutto
La quarta rivoluzione industriale è già qui. L'innovazione tecnologica e la velocità sempre maggiore con cui si verifica il cambiamento comportano una trasformazione radicale del ...Leggi Tutto
Indipendentemente dalla strada che ci condurrà alla meta - un evento singolare in grado di trasformare tutto in un solo istante, piuttosto che un cambiamento ...Leggi Tutto
C'è Emily, che vive in una casa racchiusa tra le siepi di gelsomino, con la compagnia dei libri in camera e le stelle, in alto, ...Leggi Tutto
Pietro Fenoglio, un vecchio carabiniere che ha visto di tutto, e Giulio, un ventenne intelligentissimo, sensibile, disorientato, diventano amici nella piú inattesa delle situazioni. I ...Leggi Tutto
Reagan, Thatcher, Mitterrand, Kohl, Clinton, Blair, Schröder, Berlusconi, Obama, Cameron, Sarkozy, Merkel, Renzi: nelle parabole di questi leader, accomunati dalla pretesa di rappresentare il nuovo ...Leggi Tutto
Le ore che preparano alla giornata del rapimento di Aldo Moro e alla strage dei cinque uomini della scorta cominciano già la sera che precede ...Leggi Tutto
Una casa tra due mari, il luogo del ritorno. Dentro quelle stanze si è incagliata l'esistenza di una donna. Che solo riattraversando la propria storia ...Leggi Tutto