Abraham Yehoshua, uno dei più grandi scrittori contemporanei, é morto stamane all'età di 85 anni a Tel Aviv. Voce critica di Israele, più volte candidato ...Leggi Tutto
"La doverosa indignazione e la condanna di una guerra insensata non possono certo riguardare la cultura russa, i grandi spiriti del passato e le loro ...Leggi Tutto
Gabriele Lavia, uno degli ultimi mattatori della scena italiana, che Retroscena, nel corso degli ultimi 20 anni, ha sempre seguito in ogni appuntamento teatrale è ...Leggi Tutto
"La forma del dolore" Jago descrive la sua Pietà MontecitorioSelfie di Augusto ...Leggi Tutto
Cento anni fa nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini, intellettuale profetico che ha denunciato i mali della società contemporanea, a partire dallo smarrimento del senso ...Leggi Tutto
Adele, a poco più di due settimane dall’uscita del suo nuovo album "30", è diventata la prima ed unica artista del 2021 a superare il ...Leggi Tutto
Ennio Di Nucci non ha avuto la possibilità di studiare ma da adulto si è appassionato alla Divina Commedia riuscendo a imparare a memoria i ...Leggi Tutto
A Retroscena – i segreti del teatro, il racconto di una storia di vita vera che intreccia giornalismo e teatro, lavoro e malattia, mescola certezze ...Leggi Tutto
Alla scoperta delle catacombe di Pretestato a ...Leggi Tutto
La rubrica culturale "Terza Pagina", a cura di Saverio Simonelli. Al centro della puntata il musicista Antonio ...Leggi Tutto
La rubrica culturale "Terza Pagina", a cura di Saverio Simonelli. Al centro della puntata l'ultimo libro di Giorgio Merlo 'Politica, competenza e classe ...Leggi Tutto
Riparte la rubrica culturale "Terza Pagina", a cura di Saverio Simonelli. Al centro della puntata le novità editoriali del momento e in particolare di un ...Leggi Tutto
La musica piange la scomparsa di Pau Dones, leader degli Jarabe De Palo. Aveva 53 anni e dal 2015 combatteva contro un cancro. Continua ...Leggi Tutto
La parità scolastica non è una gentile concessione da erogare col contagocce, ma un diritto per un servizio pubblico svolto, garantito per legge. La parità ...Leggi Tutto
Parliamo di Africa e di radicalismo islamico, perché le lacerazioni del continente e le sue derive pericolose sono tornate alla mente, distratta dalla pandemia, dopo ...Leggi Tutto
I resti di una pavimentazione di epoca imperiale sono emersi in modo del tutto casuale in pieno centro. Per la Soprintendente Daniela Porro, ancora un’occasione ...Leggi Tutto
Gloria Mari è una geologa, giornalista, teologa, nell’ordine che volete. Una consacrata, milanese, che ha scelto un ordine antichissimo nella Chiesa, l’Ordo Virginum, per mettersi ...Leggi Tutto
Maurizio Scarpari, docente illustre alla prestigiosa cattedra dell’università Ca Foscari di Venezia, è un appassionato cultore e studioso della lingua, della storia e del pensiero ...Leggi Tutto
Eike Schmidt, è il direttore, tedesco, del più frequentato Museo italiano, gli Uffizi di Firenze: una direzione prima osteggiata, poi applaudita, per i successi di ...Leggi Tutto
Uno storico che batte sui social i più gettonati influencer, a sua insaputa e contro la sua volontà, dato che nona ha profili social. Gentile, ...Leggi Tutto
Raffaele Guariniello, il "magistrato rompiscatole", un "topo di Cassazione". Non si è fermato mai, in una carriera dedita alla giustizia, alla tutela del lavoro e ...Leggi Tutto
Luca Mercalli, il meteorologo col cravattino, il climatologo ben noto ai media, presidente della Società Meteorologica Italiana, tra i più appassionati e puntuali fustigatori dell’indifferenza ...Leggi Tutto
Padre Carmine Arice è da 40 anni al Cottolengo, dove ora è superiore della Piccola Casa della Divina Provvidenza. L’opera di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, ...Leggi Tutto
Giurista, accademico, Sabino Cassese è giudice emerito della Corte Costituzionale, editorialista, figlio d’arte – papà illustre studioso dei problemi politici e sociali del Meridione – ...Leggi Tutto
Amir Issaa, musicista, rapper: un nome ben noto, segnalatoci dagli accademici della Crusca! Mentre si discute di un rapper autore di testi volgari e violenti ...Leggi Tutto
Giuseppe Laterza, editore e figlio e nipote e pronipote di una generazione di editori: una realtà familiare e imprenditoriale d’eccellenza, una storia tutta italiana e ...Leggi Tutto
David Meyer, ebreo francese, rabbino, è docente alla Pontificia Università Gregoriana, presso il Centro “Cardinal Bea” per gli Studi giudaici, intitolato alla grande mente e ...Leggi Tutto
Ibrahim Faltas è un frate francescano nato e cresciuto in Egitto, ora parroco a Gerusalemme, filosofo, teologo, animatore instancabile di opere soprattutto educative nei territori ...Leggi Tutto
90 Anni, antropologo, paleontologo, accademico di fama, semplice sacerdote della sua Bologna. In tutti gli ambiti Fiorenzo Facchini è uomo amabile, geniale, umanamente affascinante. Coordinatore ...Leggi Tutto