La migrazione non si ferma anche durante la pandemia. Oggi altri salvataggi nel Canale di Sicilia. Intanto dal Viminale un contributo di 375 mila euro ...Leggi Tutto
Migranti e rotta balcanica citata anche dal Papa all’Angelus. Oltre 9 mila i profughi bloccati in Bosnia ed Erzegovina, con le rigide temperature invernali. Una ...Leggi Tutto
In Siria, allarme delle Nazioni unite. Il maltempo ha peggiorato la situazione a migliaia di profughi, rimasti senza rifugio nel nord ovest del paese. Il ...Leggi Tutto
Peggiorano le condizioni per migranti e richiedenti asilo bloccati lungo la rotta balcanica. Circa 900 persone vivono in campi e alloggi di fortuna nella zona ...Leggi Tutto
"La situazione nel cantone di Una Sana è inaccettabile e va risolta immediatamente". E’ il messaggio che l’Ue ha inviato alle autorità locali della Bosnia ...Leggi Tutto
È drammatica la situazione umanitaria di migliaia di persone bloccate nei Balcani in campi profughi sovraffollati e in pessime condizioni igieniche. La Caritas chiede un'iniziativa ...Leggi Tutto
Trieste, prima città in Italia dove è partito il sistema Sprar, il Sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati. Da sempre territorio di ...Leggi Tutto
‘Costretti a fuggire… ancora respinti’, si intitola così il rapporto della fondazione Migrantes sul diritto d'asilo, presentato a Roma. Il servizio di Maurizio Di ...Leggi Tutto
Nuovo naufragio di migranti al largo della Libia: 74 i morti, molti meno i sopravvissuti. Allarme sovraffollamento nell'hot spot di Lampedusa, oltre 600 persone in ...Leggi Tutto
Nel naufragio di ieri a largo delle coste libiche l'organizzazione non governativa Open Arms ha condotto i soccorsi: un centinaio i migranti salvati. Ma fra ...Leggi Tutto
Che ci fossero imbarcazioni in mare si sapeva da almeno due giorni. Su una di queste alla deriva, un gommone, viaggiavano più di cento persone. ...Leggi Tutto
8 ottobre 2020 Presentato questa mattina il rapporto di Caritas Migrantes sull'immigrazione in Italia. 5 milioni e 300 mila i residenti. Trend in diminuzione e ...Leggi Tutto
La vita delle persone migranti nella prima pagina di Ecclesia di martedì 6 ottobre all’indomani dalla decisione del consiglio dei ministri di rivedere i decreti ...Leggi Tutto
6 ottobre 2020 - Le ultime modifiche al nuovo decreto prevedono, tra le altre cose, la fine delle multe e lo stop alla confisca della nave per le ong. ...Leggi Tutto
Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo decreto sicurezza che, di fatto, modifica i cosiddetti decreti Salvini. Niente multe milionarie alle ONG che salvano ...Leggi Tutto
Interamente dedicata alla Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati, la puntata di Ecclesia di lunedì 28 settembre. La preghiera dell’Angelus di domenica è stata ...Leggi Tutto
Migranti – Nel giorno in cui la Alan Kurdi dell’Ong tedesca Sea Eye sbarca ad Olbia con 125 persone a bordo tra cui più di ...Leggi Tutto
24 settembre 2020 In questo periodo segnato dal Covid, che la Chiesa italiana chiama il “tempo della prova”, si è riscoperto l’importanza dei legami e ...Leggi Tutto
A Lampedusa nuovi sbarchi di migranti. Al Viminale la firma di un protocollo per un nuovo corridoio umanitario da Lesbo per 300 rifugiati. Il servizio ...Leggi Tutto
Dopo l'incendio del campo di Moria, in Grecia, la polizia ha cominciato a evacuare alcune migliaia di profughi rimasti senza alcun riparo. Ieri la presidente ...Leggi Tutto
In occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, domenica 27 settembre, in onda su Tv2000 alle ore 21.05 il film 'Matares', di Rachid Benhadj, ...Leggi Tutto
4 agosto 2020 Procede il trasbordo dei migranti dall'hotspot dell'isola, ormai al collasso, alla nave per la quarantena. Con mascherine e zaini, salgono a gruppi ...Leggi Tutto
A Lampedusa, nave "Azzurra" ha imbarcato 250 migranti, trasferiti dalla struttura dell'isola, ormai al collasso dopo la raffica di sbarchi dei giorni scorsi. Il servizio ...Leggi Tutto
3 agosto 2020 ‘Dobbiamo intensificare i rimpatri’: lo ha detto il premier Conte oggi in visita a Cerignola (Foggia) per la presentazione dell’iniziativa LegaliTour e ...Leggi Tutto
Tregua negli sbarchi a Lampedusa. All'hotspot dell'isola restano 553 migranti. Intanto sono arrivati a Trapani altri 84 stranieri soccorsi da un mercantile mentre erano a ...Leggi Tutto
Continuano gli sbarchi sulle coste di Lampedusa. Sono circa una sessantina i migranti arrivati nelle ultime 24 ore. Intanto prosegue, a bordo di un traghetto ...Leggi Tutto
18 giugno 2020 - Nel 2019 è stato registrato un numero record di 79,5 milioni di rifugiati, pari all’1% della popolazione mondiale, 10 milioni in ...Leggi Tutto
È un dato record quello delle persone in fuga nel mondo: 79,5 milioni a fine 2019, secondo il nuovo rapporto dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite ...Leggi Tutto
Il rapporto annuale dell’agenzia Onu per i rifugiati che denuncia: negli ultimi dieci anni 100 milioni di persone in tutto il mondo sono state costrette ...Leggi Tutto
Un ulteriore contributo di dieci milioni di euro è stato deciso dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per le diocesi le cui comunità sono state ...Leggi Tutto