
San Giuliano Milanese – Il cane ritrovato
La storia di Antonio Schiavone che ha smarrito il suo adorato cane, Pina. Dopo quattro mesi di ricerche, il giorno di Natale, finalmente ha fatto ritorno a casa.
La storia di Antonio Schiavone che ha smarrito il suo adorato cane, Pina. Dopo quattro mesi di ricerche, il giorno di Natale, finalmente ha fatto ritorno a casa.
All’Ospedale Martini di Torino “For a Smile Onlus” svolge attività di dog therapy con i bambini ricoverati nel reparto di pediatria.
Massimo e Matteo Dolcemascolo sono padre e figlio che fanno lo stesso mestiere: entrambi pasticceri, realizzano nel laboratorio della loro azienda i buonissimi bignè di San Giuseppe.
Un viaggio a Lisieux per raccontare la storia di Santa Teresina a 150 anni dalla nascita e a 100 anni dalla sua beatificazione.
La storia del progetto ‘Incanto, coro femminile senza confini’, composto da 35 donne provenienti da diverse parti del mondo che nel loro repertorio hanno raccolto canti tradizionali di diverse culture.
Un tour tra i luoghi di Roma cari ad Anna Magnani con Giulio Bianchini, attore e guida che collabora con le Associazioni Aurea Roma e Maria Sophia APS e che su di lei ha ideato un lungo tour.
Monica Guerritore racconta il suo omaggio ad Anna Magnani, nel 50esimo anniversario della sua morte: è alla sua prima esperienza da regista nel film “Anna”, al quale sta lavorando.
RePoPP è un progetto della città di Torino: gli Ecomori e Sentinelle Anti Spreco recuperano le eccedenze tra i banchi del mercato di Porta Palazzo, dal lunedì al sabato. Grazie al loro lavoro, chili e chili di cibo – ancora buoni da consumare – vengono salvati ogni settimana e poi distribuiti tra i più bisognosi.
Un tuffo nell’infanzia di un tempo con il “Corriere dei Piccoli”, il giornale a misura di bambino che ha appassionato tante generazioni del Novecento. Ne ripercorre la storia Matteo Stefanelli, docente di Comunicazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, curatore de “Il secolo del Corriere dei Piccoli. Un’antologia del più amato settimanale illustrato”, Rizzoli. […]
Ad un anno dall’inizio della guerra L’Ora Solare racconta storie di accoglienza con don Stefano Di Mario, parroco di Santa Maria del Giglio a Veroli (Frosinone) che con l’aiuto della comunità, non solo parrocchiale, ha accolto sette famiglie ucraine fuggite dalla guerra. A Rota D’Imagna, provincia di Bergamo, sono stati ospitati oltre cento bambini ucraini […]