Temi settimana 27 – 31 maggio 2024 DI BUON MATTINO:

Lunedì 27

-Don Alberto Lopez Pantano su Sant’Agostino da Canterbury che si festeggia il 27 maggio: nella parrocchia Nostra Signora del Suffragio e Sant’Agostino di Canterbury a Roma viene organizzata una processione.

– Con Luciano Regolo, condirettore Famiglia Cristiana e Maria con te, la collana “preghiamo Maria con Santi e Beati”: dieci libretti sui Santi con riflessioni e preghiere dedicati alla Madonna.

– Con Laura Delli Colli, giornalista e critico cinematografico, uno spazio dedicato al regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, che il 27 maggio compie 68 anni.

– Si rivivrà la Giornata Mondiale dei Bambini, indetta da Papa Francesco per il 25 e 26 maggio, con Massimiliano Signifredi della Comunità Sant’Egidio.

– Fratel Dino De Carolis, biografo di Antonietta Meo, racconta la storia della venerabile Nennolina, morta a soli sei anni nel 1937.In collegamento anche la postulatrice Anna Teresa Borrelli.

Martedì 28

– – Il 28 maggio ricorre l’Hamburger Day. Nella giornata dedicata al panino più famoso del mondo con lo chef Marco Palmieri due ricette per panini gustosi ed originali.

– Un furgone attrezzato con giochi di legno e materiali riciclati per diffondere un nuovo modo di stare insieme grazie alle tradizioni del passato. Con Michele De Sanctis ed Aurora De Simoni un nuovo futuro per i giochi dei nostri nonni.

– Leonardo Trione, psicologo, marito e papà di cinque figli con il suo nuovo libro sull’educare oggi all’amore e la sua testimonianza di fede.

– Da Lourdes a Fatima. Da Roma a Guadalupe. La devozione mariana di Papa Francesco con don Matteo Bianchi, viceparroco San Giuseppe da Copertino a Roma e collegamenti in diretta da santuari mariani.

Mercoledì 29

– – Don Antonio Paoletti, parroco di Perugia, racconta il suo percorso di vita e di vocazione che lo ha portato al sacerdozio.

– -La teologa suor Roberta Vinerba, approfondisce il legame e la profonda devozione di San Francesco e Santa Chiara d’Assisi alla Vergine Maria.

Giovedì 30
– Il pellegrinaggio della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa, iniziato l’11 novembre 2020 con la benedizione di Papa Francesco, prosegue e fa tappa in Puglia, a Mottola (TA): lo raccontano il parroco don Graziano Marangi e il missionario Vincenziano padre Mario Sirica, che accompagna il pellegrinaggio.
– Esercizi adatti a tutti con Giuliana Colella, educatrice per le attività motorie: via quelle antipatiche “gelatine” nelle braccia, stop al gonfiore nelle dita o nel viso grazie a una semplice pallina da tennis!

– Il canto lirico italiano Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con un’intervista alla soprano Anna Pirozzi.

– La festa del Corpus Domini spiegata da don Flavio Calicchia, missionario del Preziosissimo Sangue: la devozione di San Gaspare del Bufalo all’Eucaristia si fa missione popolare, raccontata dalle voci di chi vi partecipa.

Venerdì 31
– Il 12 maggio è andata in scena “Ad Catacumbas” spettacolo sulla vita di san Sebastiano, primo appuntamento del ciclo dedicato alla vita del Santo in vista del Giubileo del 2025. A raccontarlo padre Stefano Tamburo, ofm, parroco di san Sebastiano alle Catacombe con Paolo Baldi e Davide Bardi della compagnia raccontamiunastoria

– Il 31 maggio spegne novantaquattro candeline un grande regista americano, Clint Eastwood. Gianluca Arnone, caporedattore de il Cinematografo, farà conoscere meglio questo grande attore e regista.

-Le nuove tecnologie possono aiutare e migliorare la vita della popolazione anziana? É la domanda a cui ha provato a rispondere Filippo Di Blasi, esperto di comunicazione e tecnologie digitali, autore di “Anziani digitali” edito da Armando editore.

– Il 31 maggio si chiude il mese mariano con la festa liturgica della Visitazione della Beata Vergine Maria. A raccontare la festa padre Mario Piatti, icms, della famiglia del cuore immacolato di Maria.

23 Maggio 2024