Lunedì 27 maggio
Prof. Camillo Marra, direttore clinica della memoria della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma – tema: tutte le novità e ultime ricerche sulla diagnosi e terapia della malattia di Alzheimer;
Dott.ssa Silvia Foti, nutrizionista all’Ospedale Cristo Re di Roma – tema: la dieta depurativa;
Dott. Alessandro Di Flaviano, divulgatore scientifico ed esperto in sicurezza igienico sanitaria degli alimenti – tema: come sanificare utensili, stoviglie e superfici in cucina.

Martedì 28 maggio
Dott. Domenico Fusco, geriatra al Policlinico Gemelli di Roma – tema: come rafforzare la memoria;
Dott.ssa Valentina Sacchi, fisioterapista con Massimiliano Rosolino – tema: come curare il dolore alla spalla;
Prof. Rolando Bolognino, biologo nutrizionista e docente al Master in “Scienze della Nutrizione e Dietetica Clinica” presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Giovedì 30 maggio
Prof.ssa Eleonora Nucera, direttore dell’UOS Allergologia al Policlinico “Gemelli” di Roma – tema: come diagnosticare e curare le allergie primaverili;
Dott.ssa Caterina Chincoli, fisioterapista al Policlinico “Umberto I” di Roma – tema: i trattamenti fisioterapici per la sciatalgia;
Dott. Dario Vista, tecnologo alimentare e biologo nutrizionista – tema: l’alimentazione sana in primavera.

Venerdì 31 maggio
Prof. Domenico Cuda, direttore Otorinolaringoiatria all’ospedale di Piacenza – tema: come prevenire la sordità e personalizzare gli apparecchi acustici;
Prof. Enzo Spisni, direttore del Laboratorio di Fisiologia traslazionale e nutrizione dell’Università di Bologna – tema: come riconoscere e curare le intolleranze alimentari;
Danilo Maresca, personal trainer – tema: gli esercizi da fare in casa per stare in forma ad ogni età.

23 Maggio 2024