Continua l'Itinerario del programma Borghi d'Italia alla scoperta dei comuni Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Con questa puntata vi portiamo a Pietramontecorvino in Provincia ...Leggi Tutto
Primavera incerta per il turismo italiano. L'aumento del carburante scoraggia le prenotazioni e, secondo Assoturismo, un italiano su tre taglia le spese dei viaggi. Il ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci accompagna in Lombardia alla scoperta del Comune di Bossico (Bergamo), splendido "balcone" sulla Val Borlezza, l'alta Val Cavallina, il Lago d'Iseo e ...Leggi Tutto
Con questa puntata Borghi d'Italia ci porta in Toscana alla scoperta del Comune di Cerreto Guidi (Firenze), Città del vino e dei presepi. Nel corso ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci porta alla scoperta di Brienza (Potenza), città natale del giurista Francesco Mario Pagano. Nel corso del programma incontriamo il sindaco, il parroco, ...Leggi Tutto
Turismo in ginocchio, le agenzie di viaggio scendono in piazza a Roma: ''Ci sono ottantamila operatori a rischio". Il servizio di Beatrice ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci porta sul territorio della Comunità Montana dell'Aniene alla scoperta del Comune di Cerreto Laziale (Roma). Nel corso del programma incontriamo il sindaco, ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci accompagna ai piedi della Piccola Sila alla scoperta del Comune di Taverna (Catanzaro), paese natale di Mattia Preti - uno dei più ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci accompagna nel cuore delle Langhe alla scoperta del Comune di Dogliani (Cuneo), luogo amato e vissuto da Luigi Einaudi, primo Presidente eletto ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci porta negli splendidi territori del Trentino Alto Adige alla scoperta del Comune di Vallarsa (Trento). Nel corso del programma incontriamo il sindaco, ...Leggi Tutto
Boom di disdette nell’ultima settimana. Nuovi contagi e paura per la variante delta mettono ancora in ginocchio il turismo. Servizio di Silvia ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia fa tappa a Malo (Vicenza), paese natale dello scrittore Luigi Meneghello. Il Comune è noto per la sua vocazione culturale e per il ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci porta alla scoperta del Comune di Dolceacqua (Imperia), paese Bandiera Arancione del Touring Club Italia, amato e più volte dipinto dall’artista Claude Monet. ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci accompagna alla scoperta del Comune di Poli (Roma), paese natale di Michelangelo Conti eletto al soglio di Pietro nel 1721 con il ...Leggi Tutto
I pellegrinaggi dell'Unitalsi, l'Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali, ripartono dunque in massima sicurezza. Il via è previsto per lunedì 28 ...Leggi Tutto
Dalle vie della fede alle antiche strade dei mercanti, a Siamo Noi un viaggio da Nord a Sud alla scoperta dei cammini, viaggi straordinari ricchi ...Leggi Tutto
Con Borghi d'Italia sulla splendida Isola di Procida (Napoli), Capitale Italiana della Cultura 2022. Nel corso del programma incontriamo il sindaco, il parroco, un ristoratore, ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci accompagna alla scoperta di Ercolano (Napoli), porta del Vesuvio e Città degli Scavi Archeologici Patrimonio dell'Unesco. Nel corso del programma incontriamo il ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci porta alla scoperta dei bellissimi panorami di Orta San Giulio (Novara). Il Comune, certificato con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci accompagna alla scoperta del Comune di Fucecchio (Firenze), importante fin dall'antichità perché crocevia di strade come la via Francigena e la Romea ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci porta nella Tuscia Viterbese alla scoperta di Blera (Viterbo). Il comune, di origine etrusca, è un vero museo a cielo aperto per ...Leggi Tutto
È una parte importante della ricchezza e dell'economia del paese, stiamo parlando del turismo. Già si registra qualche segnale di ripresa dopo il covid, ma ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci porta alla scoperta di Latera (Viterbo). Il Comune è conosciuto per i suoi secolari castagneti, la Caldera, le fontane monumentali e l’antica ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci accompagna alla scoperta di Trevignano Romano (Roma). Il Comune si specchia sul Lago di Bracciano, tra i tanti riconoscimenti è Bandiera Blu ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci porta sul versante laziale del meraviglioso Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise alla scoperta di Campoli Appennino (Frosinone), il paese dell'Orso e del ...Leggi Tutto
Borghi d'Italia ci accompagna nella Regione Marche alla scoperta dell'antico Comune di Ripatransone in Provincia di Ascoli Piceno. Nel corso del programma incontriamo il sindaco, ...Leggi Tutto