Una giustizia giusta
Che cos’è davvero la giustizia: colpa e pena, o anche perdono? La storia della giustizia umana è attraversata dalla domanda: come rendere giusto ciò che è stato sbagliato? Aristotele distingueva tra giustizia commutativa e distributiva; Beccaria chiedeva pene proporzionate e umane; Desmond Tutu, dopo l’apartheid, propose una giustizia che passa attraverso il perdono. È proprio di questo che parlerà la lezione del prof. Pierluigi Pavone, insieme ai ragazzi dell’Istituto Sant’Apollinare di Roma: un viaggio nel significato più profondo della giustizia, tra diritto e misericordia, colpa e redenzione. Perché una pena che non riabilita non serve a nessuno — e solo una giustizia capace di perdonare può davvero cambiare il mondo.
23 Novembre 2025