A lezione di flamenco
Fabrizio Romagnoli a lezione di flamenco con la maestra Francisca Berton e Algeciras Flamenco, a Di Buon Mattino del 17 giugno 2022
Fabrizio Romagnoli a lezione di flamenco con la maestra Francisca Berton e Algeciras Flamenco, a Di Buon Mattino del 17 giugno 2022
La Banda della Marina Militare suona il Te Deum, (il Preludio), composizione di Marc-Antoine Charpentier realizzata a Parigi, quasi certamente fra il 1688 ed il 1689, anni in cui il compositore ricoprì il ruolo di maestro di musica presso il collegio dei gesuiti della chiesa di Saint Louis-le-Grand in Rue Antoine
La Banda della Marina Militare suona a TV2000 l’Inno San Marco, di L. Musso e M. Rosselli Cecconi, l’inno delle Fanterie di Marina.
La Banda della Marina Militare suona a TV2000 il canto degli Italiani, conosciuto anche come Fratelli d’Italia, Inno di Mameli, Canto nazionale o Inno d’Italia: il canto risorgimentale scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847, inno nazionale della Repubblica Italiana.
A TV2000 la Banda della Marina Militare diretta dal capitano di Vascello, Maestro Antonio Barbagallo. Formidabili musicisti, provenienti dai migliori conservatori, sono ambasciatori della cultura italiana nel mondo. Un organico di 125 militari, a Tv2000 è presente una rappresentanza di trenta. Nel piazzale di Tv2000 suonano: Il canto degli Italiani, conosciuto anche come Fratelli d’Italia, […]
A vent’anni dalla canonizzazione, la figura di Padre Pio con padre Luciano Lotti e il ricordo di Raffaella Carrà, devota al santo, che il 18 giugno avrebbe festeggiato il suo compleanno
Il ricordo di Giancarlo Bigazzi, autore dei più grandi successi musicali italiani, con la moglie Gianna, Ciro Castaldo, autore del libro “Giancarlo Bigazzi. L’artigiano della canzone” Edizioni Melagrana, e la cantante Francesca Alotta
A poco più di cent’anni dalla sua nascita, il compleanno di Alberto Sordi con il critico cinematografico Italo Moscati
San Giovanni Battista nell’arte, raccontato da Sandro Barbagallo, direttore delle collezioni storiche dei Musei Vaticani
Pellegrinaggio, la vacanza dello spirito: ne parla a Di Buon Mattino Don Davide Tisato