• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

libreria del diario

  • “Donne che guardano in faccia”, Beppe Giunti

    Per #lalibreriadeldiario, fra Beppe Giunti presenta: “Donne che guardano in faccia” (Edizioni Messaggero Padova). Storie di vita quotidiana delle mogli, delle figlie, delle donne dei collaboratori di giustizia. Prefazione di Cristina Simonelli

  • Comunica il prossimo tuo

    “Comunica il prossimo tuo”, Massimiliano Padula

    Massimiliano Padula, professore Pontificia Università Lateranense e presidente del Copercom (Coordinamento Delle Associazioni Per La Comunicazione) presenta: “Comunica il prossimo tuo” (Edizioni Paoline)

  • “Io credo, noi crediamo”, Papa Francesco

    Don Marco Pozza, per la libreria del Diario, presenta: “Io credo, noi crediamo. Una riflessione inedita sulle radici della nostra fede”

  • Matteo Truffelli, “Una nuova frontiera. Sentieri per una Chiesa in uscita”

    “Una nuova frontiera. Sentieri per una Chiesa in uscita”. E’ l’ultimo libro di Matteo Truffelli, presidente di Azione Cattolica. Concorrere alla costruzione di una comunità umana più fraterna: è questa la “nuova frontiera” che il cristianesimo ha davanti a sé. Prendendo le mosse da questa affermazione di Papa Francesco, Truffelli prova a dire in che […]

  • “Salvare insieme il Creato”, Card. Fitzgerald e Renata Bedendo

    “Occuparsi della salvaguardia del Creato grazie ad un costante dialogo interreligioso tra cristiani e mussulmani”. A parlare di questo tema il cardinale Michael Louis Fitzgerald, missionario d’Africa dei Padri Bianchi e la teologa arabista Renata Bedendo autori di un volume edito per Effatà, dal titolo “Salvare insieme il Creato – Cristiani e Musulmani un dialogo […]

  • “Àlzàti. L’incontro tra due libertà”, don Maurizio Mirilli

    Per la libreria del Diario, don Maurizio Mirilli presenta: “Àlzàti. L’incontro tra due libertà”, (San Paolo edizioni) con la prefazione del cardinale Angelo De Donatis. Don Maurizio ci racconta se stesso e la sua esperienza di vita, la sua vocazione, il travaglio della scelta, il desiderio di essere felice e la realizzazione di questo progetto […]

  • Libro Mons. Gualtiero Sigismondi

    Mons. Gualtiero Sigismondi, “Passioni del prete, tentazioni di un vescovo”

    Per la libreria del Diario, mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno, autore di “Passioni del prete, tentazioni di un vescovo” (Editrice AVE).

  • “Non è quel che credi”, don Francesco Cosentino

    Per la libreria del diario: don Francesco Cosentino presenta “Non è quel che credi. Liberarsi dalle false immagini di Dio” (Dehoniane)

  • “Qualcuno a cui guardare”, don Luigi Maria Epicoco

    Per la libreria del diario: don Luigi Maria Epicoco presenta il suo “Qualcuno a cui guardare – Per una spiritualità della testimonianza” (edizione Città Nuova). Volume donato da Papa Francesco il 21 dicembre scorso ai membri della Curia Romana ricevuti in udienza per gli auguri natalizi.

  • “L’adesso di Dio”, Alessandra Smerilli e don Sergio Massironi

    Per la la libreria del diario suor Alessandra Smerilli e don Sergio Massironi presentano: “L’adesso di Dio. I giovani e il cambiamento della Chiesa”, edito da Avvenire e Vita e Pensiero “Il malessere che attraversa le società avanzate è profondo ed esteso. Si per¬cepisce la necessità di un cambiamento radicale. La svolta non è desiderata […]

  • Navigazione articoli

    1 2 3 4 5 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico