• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2021-2022

  • Cerimonia Penitenza, l’omelia integrale di Papa Francesco

    L’omelia di Papa Francesco durante la cerimonia della Penitenza nella Basilica di San Pietro con l’Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina.

  • La risposta non sono le armi

    Ad un mese dall’inizio del conflitto, il racconto in studio di Don Marco Yaroslav Semehen, Rettore Basilica Minore di Santa Sofia a Roma: dal primo momento, attorno alla comunità ucraina sostegno costante con aiuti concreti e preghiere. “Discernere da giovani. Vol. I – Gli ostacoli” (Edizioni San Paolo) il libro di Don Alessandro Di Medio […]

  • Ascoltiamo le storie di Fede vissuta dei nonni

    “Gli anziani entrano nella terra promessa, che Dio desidera per ogni generazione, quando offrono ai giovani la bella iniziazione della loro testimonianza”. Papa Francesco all’Udienza Generale. In studio ospite di Gennaro Ferrara Mons. Natale Loda, teologo Pontificia Università Lateranense. Da Zhytomyr, don Michel Wocial, Cappellano Scuola Salesiana “Vsesvit” e l’impegno costante per assicurare l’istruzione anche a […]

  • Lo scandalo delle armi

    Don Luigi D’Errico, parroco dei Santi Martiri dell’Uganda all’Ardeatino a Roma, referente del settore disabili e catechesi dell’Ufficio catechistico della diocesi. Lo conosciamo per l’esperienza di catechesi per e con le persone disabili avviata in parrocchia, per il sostegno che offre con la comunità ai senza tetto, ai bambini in difficoltà, agli anziani nell’assistenza domiciliare. […]

  • Il Male non viene da Dio, ma dal peccato

    “A me piace pensare che un bel nome di Dio sarebbe “il Dio di un’altra possibilità”: sempre ci dà un’altra opportunità”. La riflessione di Papa Francesco durante l’Angelus di domenica 20 marzo, continua in studio con la biblista Marinella Perroni.  In collegamento da Kiev, mons. Visvaldas Kulbokas, Nunzio Apostolico in Ucraina.

  • Scienza e Fede, un rapporto da ripensare?

    Ucraina: da Kiev, don Maksym Ryabukha, direttore della Casa salesiana Maria Ausiliatrice. Ospite di Gennaro Ferrara, l’ingegnere e filosofo Giuseppe Locati presenta il libro “Il passo lungo della meditazione”, un affascinante viaggio nella fisica atomica fino ai confini dove materiale e spirituale si toccano.

  • Davanti al male non perdere la speranza

    Ucraina: da Odessa, la testimonianza di padre Valentino Matuszewski, Società dell’Apostolato Cattolico. In studio, ospite don Davide Rota, superiore del Patronato San Vincenzo (Bergamo) per presentare “Il libro di Giobbe”. A due anni dal primo lockdown e dallo scoppio dell’epidemia di covid-19, don Davide riflette sul dolore che ciascuno ha dovuto subire e affrontare con […]

  • La preghiera per la pace

  • Il linguaggio della preghiera: i salmi

    Ucraina: da Leopoli, a 70 km dalla frontiera con la Polonia, la testimonianza di padre Mariusz Krawiec Società San Paolo, corrispondente Radio Vaticana, che insieme ad altri confratelli ha deciso di restare accanto a chi ha bisogno e che fugge dai bombardamenti. In studio, ospite card. Gianfranco Ravasi, Presidente Pontificio Consiglio della Cultura, per presentare […]

  • In nome di Dio, fermate questo massacro

    Restiamo collegati con l’Ucraina per continuare il racconto su quanto la Chiesa sta facendo in quella terra, ai confini, per persone in fuga dai bombardamenti e dalle difficoltà. Da Zhytomyr, a 150 km da Kiev, al confine con la Bielorussia, fra Cristian Krivakivski per raccontare l’impegno dei frati accanto alla gente che soffre. In studio, ospite Fra […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 … 25 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico