• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2021-2022

  • La preghiera per l’Ucraina

    Ospiti di Gennaro Ferrara: in collegamento da Kiev (Ucraina) il vescovo mons. Vitalii Kryvytskyi e in studio Don Giuseppe Lorizio, teologo – Pontificia Università Lateranense.

  • La Giornata Mondiale del Malato e la festa di Nostra Signora di Lourdes

    Ospiti di Gennaro Ferrara: Don Massimo Angelelli, Direttore Ufficio Nazionale Pastorale Della Salute Cei e in collegamento da Milano: Don Gianluigi Peruggia, Diocesi Di Milano, autore del libro “Dieci parole per curare. Il Decalogo biblico riletto in chiave terapeutica”. In studio il giornalista François Vayne, autore del libro “Vedere l’invisibile. la vita e la spiritualità […]

  • La gioia di essere liberi

    “La gioia di essere liberi” (Edizioni RnS) è l’ultimo libro scritto da Salvatore Martinez, presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo. Ospite di Gennaro Ferrara, presenta una raccolta di riflessioni ed “esercizi spirituali” all’interno del percorso di liberazione e di guarigione interiore iniziato nel tempo della pandemia.

  • San Giuseppe, patrono della buona morte

    Ospiti di Gennaro Ferrara: Don Roberto Repole, Direttore Sezione Di Torino Facolta’ Teologica Italia Settentrionale e in collegamento da Roma il prof. Vincenzo Valentini, Oncologo Policlinico Agostino Gemelli Di Roma.

  • Giornata Internazionale contro la tratta

    Ospiti di Gennaro Ferrara: Suor Rita Giaretta, Suora Orsolina – Casa Magnificat e in collegamento da Caserta: Blessing Okoedion, Fondatrice Di “Wheavers Of Hope”. In collegamento da Roma: Padre Federico Lombardi Sj, Presidente Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger su “La lettera di Ratzinger sugli abusi”.

  • La Giornata per la Vita

    Ospiti di Gennaro Ferrara: in occasione della Giornata per la Vita e dell’ Udienza di Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Seminario Lombardo in Roma, in studio Fra Marco Vianelli OFM – Direttore Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale della Famiglia e in collegamento da Roma, Mons. Ennio Apeciti – Rettore Pontificio Seminario Lombardo (Roma).

  • La Giornata Internazionale della Fratellanza Umana

      Ospiti di Gennaro Ferrara: in occasione della Giornata internazionale della fratellanza umana, in studio Card. Michael Czerny, Prefetto Ad Interim del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e in collegamento da Firenze, Izzeddin Elzir, Imam Di Firenze E Presidente Della Comunità Islamica Di Firenze E Toscana.

  • Senza pastori? La crisi delle vocazioni

    Ospiti di Gennaro Ferrara: Domenico Agasso, vaticanista de “La Stampa” e in collegamento da Molfetta, Don Giovanni Caliandro Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI”.

  • XXVI Giornata della Vita Consacrata

    Mercoledì 2 febbraio, Festa della Presentazione del Signore, il Papa celebrerà la messa per la XXVI Giornata della Vita Consacrata alle 17.30 nella basilica di San Pietro. In studio, Suor Maria Romano – Suore Piccole Operaie Dei Sacri Cuori, racconterà la sua testimonianza di consacrata e accompagnerà nella riflessione sull’Udienza del Papa.

  • Per guarire dalle ingiustizie

    Una riflessione su covid, economia e lavoro con suor Alessandra Smerilli, religiosa delle Figlie di Maria ausiliatrice sotto-segretario al Dicastero per lo Sviluppo, socia fondatrice e docente della Scuola di Economia civile e membro del Consiglio Nazionale del Terzo Settore, del Comitato etico di Etica SGR, oltre che del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 … 25 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico