• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2021-2022

  • Speciale Papa Francesco a Cipro
    (secondo giorno, pomeriggio)

    Secondo giorno di viaggio. Nel pomeriggio un unico appuntamento: la preghiera ecumenica con i migranti presso la chiesa parrocchiale di Santa Croce, dove è previsto un discorso di Francesco. La mattina il Diario ospiterà Riccardo Burigana, direttore del Centro per l’ecumenismo in Italia; Grigorios Ioannidis, ortodosso di Cipro; Federico Ribechi, coordinatore del Migrant Center di […]

  • Speciale Papa Francesco a Cipro
    (secondo giorno, mattina)

    Il secondo giorno di viaggio si aprirà con la visita di cortesia di Francesco a Sua Beatitudine Chrysostomos II, arcivescovo ortodosso di Cipro. A seguire, l’incontro con il Santo Sinodo presso la Cattedrale ortodossa di Nicosia. La prima omelia del Papa sarà pronunciata nella Santa Messa presso il “GSP Stadium” della capitale cipriota. 

  • Speciale Papa Francesco a Cipro

    Il 35° viaggio internazionale di Papa Francesco inizia a Nicosia, capitale dell’isola di Cipro. Il primo discorso alle 15 quando il Santo Padre ha incontrato i sacerdoti, i religiosi, le associazioni e i movimenti ecclesiali di Cipro presso la Cattedrale Maronita di Nostra Signora delle Grazie. Da qui il Papa si è spostato al Palazzo […]

  • Imparare ad amare come Giuseppe

    Il commento all’Udienza generale del Papa è affidato a don Giulio Maspero, docente di Teologia dogmatica presso la Pontifica Università della Santa Croce.

  • Giornata Internazionale delle persone con disabilità

    Puntata dedicata alla Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebrerà il 3 dicembre 2021. Ospiti di Gennaro Ferrara, Suor Veronica Donatello responsabile CEI Pastorale delle persone con disabilità, e Annalisa Caputo, commissione interdisciplinare sulla pastorale delle persone con disabilità e appartenente all’equipe di CVS Italia (Centro Volontari della Sofferenza).

  • 800 anni di francescanesimo

    Diretta speciale per seguire in diretta la cerimonia per l’Annuncio dell’VIII Centenario Francescano 2023-2026, dal santuario del Presepe di Greccio Ospiti di Gennaro Ferrara: fra Oreste Franzetti, frate minore cappuccino, e Riccardo Saccenti, università Bergamo

  • San Giuseppe, la melodia del silenzio

  • L’incontro con la Scholas Occurrentes

    Per ricordare il 50° della morte del Beato Giacomo Alberione, che si celebra domani, il Diario ospita il Vicario Generale dei Paolini, don Vito Fracchiola oggi ricevuto in udienza da Papa Francesco con tutta la Famiglia Paolina.

  • Udienza Generale 24 Novembre

    “Saluto la Famiglia Vincenziana di tutt’Italia che ha promosso il pellegrinaggio della Madonna della Medaglia Miracolosa in tutte le Regioni italiane”. L’incontro tra Papa Francesco e alcuni gruppi di fedeli, provenienti da tutta Italia, nella Basilica di San Pietro, e l’udienza generale sulla catechesi di San Giuseppe. Ospite di Gennaro Ferrara, padre Valerio Di Trapani, […]

  • Ecologia mentale

    Ospite di Gennaro Ferrara: don Federico Tartaglia, diocesi di Porto Santa Rufina, presenta il suo ultimo libro che affronta il tema dell’ecologia mentale. Da Rossano (Cs) la storia di un giardino ispirato alla Laudato si’, nato dal lavoro delle suore agostiniane, ce ne parla suor Lucia Solera.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 … 25 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico