• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2021-2022

  • La teologia del lavoro

    “L’economia che fa vivere. Diario di un economista in un’età di crisi” è l’ultimo libro dell’economista Luigino Bruni ospite di Gennaro Ferrara. Pagine di un diario frutto di un percorso interiore per parlare del mondo e di sé, per guardare con una luce speciale alla realtà, all’economia e alla società.

  • La messa per la pace in Congo

    Costretto a rinviare il viaggio in Congo e Sud Sudan su consiglio dei medici, Papa Francesco ha voluto celebrare domenica 3 luglio una Messa con la comunità congolese romana. Ne parliamo in studio con don Sylvestre Kumbo Dusa Adesengie, cappellano della comunità congolese di Roma e Padre Jacques Kuziala, missionario della Consolata.

  • Francesco e la pietà popolare

    Tra le sfide della Chiesa oggi: la religiosità popolare, definita da Papa Francesco “luogo teologico”, un ponte tra Chiesa e società. E’ il tema al centro del libro edito da Tau editrice che Daniel Cuesta Gómez presenta in studio, dal titolo “Luci e ombre della religiosità popolare. Uno studio nel confronto con il Magistero ecclesiastico […]

  • La storia del Dottor Isola e Don Orione

    A 150 anni dalla nascita di don Luigi Orione, Giuliana Arena pubblica un libro per Edizioni San Paolo dal titolo “Dopo le nubi, il sole. Don Orione e il dottor Domenico Isola: un’alleanza per il bene”. L’autrice, ospite di Gennaro Ferrara, presenta la figura del fondatore della Piccola opera della Divina Provvidenza, canonizzato nel 2004 […]

  • Festa dei SS Pietro e Paolo

    Don Giuseppe Lorizio, Teologo Pontificia Università Lateranense, è ospite nella puntata dei Diario di Papa Francesco del 29 giugno 2022.

  • Il progresso non può essere solo tecnologico

    “Scusi, ma perché lei è qui? Storie di intelligenze umane e artificiali” (Terre di Mezzo Editore) è l’ultimo libro di don Andrea Ciucci, Coordinatore di Segreteria della Pontificia Accademia per la Vita, ospite di Gennaro Ferrara. E’ un viaggio tra uomini e robot, e un futuro che si scrive sin da ora, da Babylon a […]

  • Il ricordo di sorella Luisa e l’invio missionario delle famiglie

    Si è concluso ieri il X incontro mondiale delle famiglie dal tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”. Tante le tematiche affrontate, dalla vocazione al matrimonio e alla famiglia, al ruolo di padri e madri, all’importanza della presenza di nonni e anziani in famiglia, alla chiamata alla santità. Ne ripercorriamo le tappe con don […]

  • X Incontro Mondiale delle Famiglie

      Puntata speciale del Diario di Papa Francesco in occasione della chiusura del X Incontro Mondiale delle Famiglie.

  • Cristiani e musulmani sulla stessa barca

    Incontro interreligioso tra Islamici e Cattolici, in programma venerdì a Lampedusa. In collegamento da Lampedusa, Don Giuliano Savina, Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della CEI e tra gli organizzatori dell’evento. Anche un collegamento con il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente CEI.

  • La tradizione per la vita della Chiesa

    Ospite in studio Mons. Rino Fisichella, pro-prefetto Dicastero per l’Evangelizzazione, il quale presenta il suo libro “Memoria viva – la Tradizione per la vita della Chiesa”. Con lui Gennaro Ferrara si sofferma proprio sul significato di “tradizione”. Inoltre focus sul X Incontro Mondiale delle Famiglie. In collegamento dal Vaticano Leonardo Possati, inviato Tg2000

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 … 25 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico