• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il diario di Papa Francesco
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2022 – 2023

  • La preghiera del Papa per le vittime di abuso

    L’intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di marzo è dedicata alle vittime degli abusi, per quanti soffrono a causa del male ricevuto da parte di membri della comunità ecclesiale. Gennaro Ferrara ne parla con Emanuela Vinai, coordinatrice del Servizio Nazionale Tutela Minori della CEI.

  • Gli esercizi spirituali

    Questa settimana Papa Francesco ha annullato tutti i sui impegni pubblici per raccogliersi in preghiera e dedicarsi agli esercizi spirituali. Ospiti della puntata: padre Loris Piorar del Centro Gesuita Poggeschi di Bologna e con padre Daniele Moschetti, missionario comboniano che per questa Quaresima tiene un ciclo di catechesi missionaria dal titolo “Oltre i muri…costruiamo ponti”.

  • Francesco e Benedetto

    Dieci anni fa, Papa Benedetto XVI lasciava il soglio pontificio. Con la biblista Rosanna Virgili un ricordo di quel momento e una riflessione sui punti di continuità tra Benedetto e Francesco.

  • L’antidoto della parola di Dio

    Il commento all’Angelus è affidato a padre Marco Staffolani, teologo Pontificia Università Lateranense.

  • Ucraina: un anno di guerra

    Un anno fa le truppe russe invadevano il territorio ucraino dando inizio a una guerra che dura ancora oggi. Il Diario dedica la puntata a questo tragico anniversario: ospite in studio è lo storico Agostino Giovagnoli, docente di storia contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore e collegata da Kyev Mira Milavec della Caritas Spes Ucraina […]

  • La Quaresima è il tempo per far spazio alla parola di Dio

    Al Diario, monsignor Lorenzo Piva della diocesi di Padova che dal 1995 ricopre il ministero presso la Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. Don Piva parlerà del suo ultimo libro “Prime luci. «All’aurora io ti cerco» (Sal 62). Una parola per ogni giorno”, un testo che offre brevi commenti quotidiani al Vangelo del giorno, nella fiducia […]

  • Il Mercoledì delle Ceneri

    Puntata speciale del Diario nel Mercoledì delle Ceneri. Ospite in studio don Alberto Giardina direttore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Cei.

  • Il messaggio del Papa per la Quaresima

    Quest’anno il messaggio di Papa Francesco sulla Quaresima, diffuso lo scorso 17 febbraio, ha come titolo “Ascesi quaresimale, itinerario sinodale”. Al Diario si approfondiscono i passaggi salienti del messaggio papale con don Walter Magnoni, Responsabile della comunità pastorale Madonna di Lourdes in Lecco e docente di Etica Sociale nella la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica […]

  • Usciamo dalla logica del tornaconto

    Ospite del Diario don Sergio Massironi, Direttore area teologica del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Con lui Gennaro Ferrara rifletterà sulle parole pronunciate dal Papa all’Angelus.

  • Gesù fra Fede e storia

    Nella puntata di oggi si approfondisce il tema della storicità di Gesù. Ospite del Diario, don Renato De Zan docente dello Studio Teologico di Pordenone e autore del libro “Gesù, figlio del falegname. Due parole semplici sul Gesù storico”.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 … 23 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico