• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2023 – 2024

  • Cos’è la preghiera?

    Domenica 21 gennaio, al termine dell’Angelus, Papa Francesco ha aperto ufficialmente l’Anno della preghiera, in preparazione al Giubileo 2025. Di preghiera si parla al Diario con don Ricardo Reyes Castillo, liturgista presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma autore del libro “Cos’è la preghiera – Guida alla preghiera attraverso un percorso di montagna”.

  • Appello per la pace e per il disarmo

    Ospite del Diario, padre Raffaele Di Muro, preside della Pontificia Facoltà Teologica Seraphicum. Insieme a Gennaro Ferrara rifletterà sull’Angelus domenicale di Papa Francesco.

  • Che cos’è la tradizione?

    Ospite del Diario il teologo Marco Ronconi che nel suo ultimo libro “La tradizione. Un frattura che genera possibilità”, prova a tracciare un piccolo vademecum sulla tradizione cristiana, intesa non come l’opposizione al cambiamento ma come un modo di vivere ciò che cambia.

  • L’incontro tra cristianesimo ed Islam

  • La vanagloria: un’autostima senza fondamenti

  • Come la scuola può battere le mafie

  • Coltivare sguardi aperti per diventare cercatori di luce

  • Ucraina, due anni di guerra

    Puntata dedicata alla guerra in Ucraina, a due anni dall’invasione russa del Paese. La situazione nella “martoriata Ucraina” è sempre nei pensieri del Papa che non si dimentica mai di pregare per la popolazione colpita e di fare appelli per la pace. Al Diario se ne parla con Massimiliano Signifredi della Comunità di Sant’Egidio e […]

  • Un ponte fatto di libri

    Padre Roberto Del Riccio, provinciale della Provincia Euro-mediterranea dei Gesuiti è ospite al Diario. Al centro del suo intervento il libro di Papa Francesco “Ricordatevi di pregare per me”, uno dei primi titoli editi della nuova casa editrice della Compagnia di Gesù, la Pellegrino Edizioni.

  • La bellezza degli esercizi spirituali

    Da domenica 18 febbraio Papa Francesco è in ritiro di preghiera per gli esercizi spirituali della Quaresima. Padre Pino Piva sj, ospite di Gennaro Ferrara, spiega in che cosa consiste questo metodo ignaziano di meditazione e parla degli EVO, ossia gli Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 … 22 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico