• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2023 – 2024

  • Studiare è un diritto di tutti

    Al Diario la storia di Jules Mende, rifugiato politico congolese che, grazie al progetto Caritas che prevede l’attivazione di “corridoi universitari” per giovani che vivono nei campi profughi, a giugno si è laureato all’Università di Firenze. In studio con Gennaro Ferrara:  Jules e Riccardo Bonechi, direttore della Caritas diocesana di Firenze. 

  • Riconoscere le “bestie” che divorano il cuore

    Riflessione sull’Angelus domenicale con la teologa Annalisa Guida, docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.

  • “Oltre la superficie”

    Monsignor Nunzio Galantino interviene al Diario per parlare del suo ultimo libro “Oltre la superficie”. Attraverso una scrittura intima, profonda e coinvolgente, l’autore invita i lettori a scrutare dentro sé stessi e a condividere un profondo legame emotivo. La scrittura diventa così un viaggio spirituale, un esercizio di rispetto per il silenzio e un’opportunità di […]

  • Siamo amati senza condizioni

    Puntata dedicata al significato della Quaresima, tempo di digiuno, elemosina e preghiera che conduce alla Pasqua. Se ne parla in studio con don Romano De Angelis, parroco Chiesa di San Luca a Roma e con don Luigi D’Errico, parroco della Chiesa dei Santi Martiri dell’Uganda a Roma.

  • Speciale Mercoledì delle Ceneri

    Oggi Papa Francesco presiede la Celebrazione del Mercoledì delle Ceneri che apre la Quaresima. Diretta speciale del “Diario” per seguire la processione penitenziale dalla Chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino e la Messa con la benedizione e imposizione delle Ceneri nella Basilica di Santa Sabina. Ospite di Gennaro Ferrara don Roberto Massaro, docente di Teologia morale presso […]

  • Generare libertà

    Ospite del Diario, Chiara Giaccardi docente di Sociologia e Antropologia dei media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Insieme a Mauro Magatti è autrice del libro “Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo”, un libro per ridefinire il rapporto tra la libertà di ciascuno, la società e l’ambiente.

  • “Mama Antula”, la prima santa argentina

    Gennaro Ferrara riflette sull’Angelus domenicale con don Pino Lorizio, docente di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Lateranense.

  • Imparare a pregare

    Ospite del Diario, fra Roberto Pasolini, biblista della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e autore del libro “Iniziazione alla preghiera”. Le pagine di fra Roberto vogliono essere uno strumento di iniziazione a un’arte di cui oggi, forse più che in altri tempi, si avverte una profonda nostalgia e un rinnovato interesse. “La preghiera – sottolinea l’autore […]

  • Siamo sempre una famiglia?

    Che cos’è la famiglia? Qual è il suo peso specifico nella vita delle persone? Qual è il suo ruolo non delegabile? Sono queste le domande da cui parte don Simone Bruno, sacerdote, giornalista, psicologo-psicoterapeuta, direttore editoriale di San Paolo nel suo ultimo libro “Siamo sempre una famiglia?. Separati, coppie di fatto, nuclei allargati: le nuove […]

  • Il demone subdolo della tristezza

    Riflessione sull’Udienza generale di Papa Francesco con padre Vincenzo Di Pilato, teologo docente di Teologia Fondamentale presso la Facoltà Teologica Pugliese.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 … 22 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico