• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2023 – 2024

  • La formazione dei preti

    “Ravviva il dono di Dio che è in te”: è il titolo del Convegno internazionale per la Formazione Permanente dei Sacerdoti in programma a Roma da oggi al 10 febbraio. Se ne parla al Diario con monsignor Simone Renna, sottosegretario del Dicastero per il Clero e con Chiara D’Urbano, psicologa psicoterapeuta che si occupa dell’accompagnamento […]

  • La Giornata contro la tratta

    Gennaro Ferrara riflette sull’Angelus domenicale con padre Innocenzo Gargano, monaco camaldolese, biblista e teologo.

  • Messa per la XXVIII Giornata mondiale della Vita Consacrata

    Puntata speciale del Diario per introdurre la Messa, celebrata da Papa Francesco, con i membri degli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica per la XXVIII Giornata mondiale della Vita Consacrata. In studio con Gennaro Ferrara: la teologa suor Elena Bosetti, suora di Gesù Buon Pastore e padre Marco Staffolani, teologo passionista.

  • La preghiera del Papa per i malati terminali

    Puntata dedicata all’intenzione di preghiera del mese di febbraio di Papa Francesco. Il Santo Padre rivolge il pensiero ai malati terminali e al diritto di tutti all’accompagnamento medico, psicologico, spirituale e umano. Se ne parla al Diario con don Massimo Angelelli, direttore Ufficio Nazionale per la Pastorale della salute della CEI e con Fabrizio Siggia, […]

  • L’ira distrugge i rapporti umani

    Riflessione sull’Udienza generale di Papa Francesco con il biblista padre Ernesto Della Corte. Ospite della puntata anche padre Ibrahim Faltas, vicario della custodia di Terra Santa.

  • Il desiderio di una vita accesa

    Ospite del Diario, don Walter Magnoni responsabile della comunità pastorale Madonna di Lourdes in Lecco e docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Don Walter è protagonista e animatore di una serie di quattro incontri dal titolo “Mi accende il desiderio”, si tratta di dialoghi sul senso del vivere.

  • Non si dialoga con il diavolo

    L’udienza concessa questa mattina dal Santo Padre ai dipendenti di Tv2000 è al centro della prima parte del programma con Monsignor Piero Coccia. Nella seconda parte, Gennaro Ferrara riflette sull’Angelus domenicale con don Vito Impellizzeri, preside della Facoltà Teologica di Sicilia. 

  • Don Milani: la profezia del prete inquieto

    Il Santo Padre lunedì ha ricevuto in udienza il Comitato per il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani, presieduto da Rosy Bindi. L’incontro è l’occasione per dedicare una puntata al priore di Barbiana. Ospiti di Gennaro Ferrara: Rosy Bindi e Paolo Landi, ex allievo di don Milani.  

  • La preghiera per l’unità dei cristiani

    Puntata dedicata al dialogo ecumenico. Oggi, con la preghiera dei Secondi Vespri presieduta da Papa Francesco, si chiude la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Ospiti del Diario: Riccardo Burigana, direttore del Centro studi per l’ecumenismo; Dimitrios Keramidas, teologo ortodosso e Andrea Aprile, pastore battista.

  • Guarire dall’avarizia

    Riflessione sull’Udienza generale con la biblista Emanuela Buccioni dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 … 22 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico