
Il Vangelo ha bisogno di cuori aperti
Ospite del Diario padre Francesco Patton, custode di Terra Santa. Con lui il commento all’appello per la pace di Papa Francesco al termine dell’udienza generale.
Ospite del Diario padre Francesco Patton, custode di Terra Santa. Con lui il commento all’appello per la pace di Papa Francesco al termine dell’udienza generale.
Il Santo Padre, in occasione della memoria della Beata Vergine Maria di Guadalupe, alle 18 celebra la Santa Messa nella Basilica di San Pietro. Al Diario si parla della devozione alla Vergine apparsa in Messico nel 1531 con la biblista Rosanna Virgili dell’Istituto Teologico Marchigiano e con don Emilio Nicolini parroco del Santuario Madonna di Guadalupe.
Puntata dedicata al commento dell’Angelus di Papa Francesco. Ospite di Gennaro Ferrara, don Giuseppe Lorizio docente della Pontificia Università Lateranense e direttore dell’Ufficio per la cultura della Diocesi di Roma.
Ospiti a Il Diario di Papa Francesco: Giuseppe Notarstefano, presidente Azione Cattolica, e monsignor Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale AC.
Puntata speciale del Diario dedicata alla festa dell’Immacolata Concezione con le immagini del Papa in diretta da Piazza di Spagna nell’atto di Venerazione all’Immacolata. Gennaro Ferrara riflette su questa festività con il mariologo padre Gian Matteo Roggio, teologo della Pontificia Facoltà Teologica “Marianum”.
Al Diario si parla dell’intenzione di preghiera del Papa per il mese di dicembre dedicata alle persone con disabilità.
Riflessione sull’Udienza generale con la biblista Emanuela Buccioni dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana. In studio anche la sorella di padre Jacques Hamel, il sacerdote assassinato nel 2016 a Marsiglia mentre celebrava la messa, che questa mattina è stata ricevuta da Papa Francesco.
Il prossimo 16 dicembre il cardinale argentino Edoardo Francisco Pironio sarà proclamato Beato. Al Diario se ne parla con Giuseppina Paterniti, giornalista che al cardinale ha dedicato una biografia dal titolo “Eduardo Francisco Pironio, profeta di speranza”.
Il cambiamento climatico, la riduzione delle emissioni di gas serra e la cura del Creato. Sono i temi cari alla Santa Sede che Papa Francesco ha portato a Dubai, nell’incontro della COP28, per bocca del suo Segretario di Stato cardinale Pietro Parolin essendo il Santo Padre impossibilitato a partire per gli Emirati Arabi a causa […]
Puntata dedicata alla COP-28, l’incontro organizzato dall’ONU per discutere del cambiamento climatico e impegnare concretamente gli Stati alla riduzione dell’uso di combustibili fossili. Anche se per motivi di salute il Papa non potrà più recarsi a Dubai per partecipare all’evento, la Santa Sede ha molto a cuore il tema ambientale e della cura del creato. […]