• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2023 – 2024

  • Papa Francesco e il volontariato

    Al Diario si parla del libro “Avrà cura di te. La chiamata per il bene comune”, testo curato da Riccardo Bonacina, editorialista e fondatore di Vita. Il volume raccoglie tutti i pronunciamenti di Papa Francesco in questi dieci anni sul grande tema dell’accoglienza dei bisognosi e della chiamata al bene comune.

  • Laudate Deum

    Puntata dedicata all’esortazione apostolica Laudate Deum presentata oggi. Gennaro Ferrara ne parla con padre Giuseppe Buffon Ofm, coordinatore del Diploma in Ecologia Integrale alla Pontificia Università Antonianum, don Christian Barone e collegato via skype Pierluigi Sassi, presidente di Earth Day Italia.  

  • Speciale apertura Sinodo

    Puntata speciale dedicata all’Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi che si apre oggi alla presenza di Papa Francesco. Ospiti in studio: la biblista Rosanna Virgili dell’Istituto teologico marchigiano, il vaticanista Fabio Zavattaro e don Antonio De Rosa della Caritas Italiana. Collegato via skype, Padre Bernardo Cervellera, missionario del Pime.  

  • Dalle BR alla conversione

    Una storia straordinaria di pentimento e conversione. È quella di Valter Di Cera, ex brigatista che dopo essersi pentito ha operato per lunghi anni nella Sezione Speciale Antiterrorismo dei Carabinieri e in altri apparati dello Stato, con l’aiuto spirituale della Chiesa e delle focolarine legate a Graziella De Luca. La sua storia è raccontata nel […]

  • Pescatori sì, corrotti no

    Sabato Papa Francesco ha celebrato il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 21 nuovi Cardinali. Se ne parla al Diario col teologo don Giuseppe Lorizio, docente della Pontificia Università Lateranense e direttore dell’Ufficio per la cultura della Diocesi di Roma.

  • Sinodo, veglia ecumenica di preghiera

    Veglia ecumenica di preghiera presieduta in piazza San Pietro dal Papa per affidare a Dio i lavori del Sinodo e lo speciale del ‘Diario di Papa Francesco’ condotto da Gennaro Ferrara. L’iniziativa, aperta a tutti, è promossa e animata dalla Comunità di Taizé. Si intitola “Together – Raduno del Popolo di Dio” ed è in […]

  • La preghiera ecumenica per il Sinodo

    Sabato in piazza San Pietro Papa Francesco parteciperà alla Veglia ecumenica di preghiera “Together” organizzata per sottolineare la centralità della preghiera nel processo sinodale. Ospite del Diario: Frère Alois, priore della Comunità di Taizé.

  • Il Mediterraneo sia laboratorio di pace

    La catechesi di oggi in Udienza generale è dedicata al recente viaggio a Marsiglia del santo Padre in occasione degli “Incontri Mediterranei”.

  • The Economy of Francesco

    Puntata dedicata a “The Economy of Francesco”, il movimento internazionale di giovani, economisti, imprenditori e attivisti promotori di economia più giusta e sostenibile. Ne parla in studio Luigino Bruni, economista direttore del Comitato Scientifico di “The Economy of Francesco”.

  • Dio ci ama e basta

    Due i temi affrontati nella puntata di oggi: la conferenza stampa di Papa Francesco sul volo di ritorno da Marsiglia e l’Angelus domenicale. Gennaro Ferrara commenta quanto detto dal Santo Padre ai giornalisti con Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano. La riflessione sull’Angelus è affidata a don Sergio Massironi, direttore dell’area teologica del Dicastero per […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 15 16 17 18 19 20 21 22 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico