• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2023 – 2024

  • Giovani pellegrini di pace

    Puntata dedicata al pellegrinaggio. Ad offrire lo spunto è l’ultimo libro di don Paolo Asolan “A Santiago! Ricominciare la vita”, non un semplice racconto di viaggio ma il diario di un’esperienza interiore: poiché sul Cammino c’è la decisione sempre rinnovata di un bivio da prendere, di una freccia da seguire o da ignorare, dell’interpretazione, infine, […]

  • Il Sinodo in parrocchia

    Dal 29 aprile al 2 maggio trecento parroci da tutto il mondo partecipano a un incontro mondiale di ascolto, preghiera e discernimento in Vaticano. L’evento “Parroci per il Sinodo” è organizzato dalla Segreteria Generale del Sinodo e dal Dicastero per il Clero, in accordo con i Dicasteri per l’Evangelizzazione e per le Chiese Orientali. Se […]

  • Nonni e nipoti diventano migliori insieme

    Sabato 27 aprile il Papa incontra in Aula Paolo VI oltre 6mila nonni, anziani e nipoti in occasione dell’evento “La carezza e il sorriso”, promosso dalla Fondazione Età Grande. La Fondazione, ispirandosi ai valori cristiani ed evangelici vuole promuovere e garantire i diritti della persona anziana ed i relativi doveri della collettività. Al Diario interviene […]

  • papa francesco

    Speciale visita di Papa Francesco a Venezia

    Lo Speciale del Diario di Papa Francesco sulla visita del Santo Padre a Venezia. Tra gli eventi trasmessi: l’incontro in carcere con le detenute del carcere femminile della Giudecca, l’inaugurazione del padiglione del Dicastero vaticano per la Cultura e l’Educazione alla Biennale d’Arte e l’incontro con gli artisti nella Chiesa della Maddalena. Poi quello con […]

  • L’Azione Cattolica a braccia aperte

    Il 25 aprile tutta l’Azione cattolica italiana si è trovata in piazza San Pietro per l’incontro con papa Francesco. L’incontro ha aperto idealmente la XVIII Assemblea nazionale dell’associazione dal titolo “Testimoni di tutte le cose da Lui compiute” in programma dal 26 al 28 aprile. Al Diario di Papa Francesco intervengono Giuseppe Notarstefano, presidente Azione […]

  • Fede Speranza e Carità

    Il commento dell’udienza Generale è affidato a Luigi Santopaolo, biblista e docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.

  • La preghiera dei salmi

    Puntata dedicata alla preghiera, con la biblista Rosanna Virgili che ha appena pubblicato il libro “La preghiera dei Salmi”.

  • Lasciamoci accogliere dalle braccia del Buon Pastore

    Padre Valerio Di Trapani, nuovo Visitatore della Provincia d’Italia dei Missionari Vincenziani riflette sulle parole pronunciate da Papa Francesco nel Regina Caeli di domenica.

  • Se Dio ci ama gratis, perchè i comandamenti?

    “La grazia è un incontro. Se Dio ama gratis, perché i comandamenti?”: il nuovo libro di Adrien Candiard, monaco domenicano membro dell’Institut dominicain d’études orientales, propone una riflessione sull’importanza della grazia, dono di Dio, e sulla libertà di ogni cristiano. Gennaro Ferrara ne parla in studio con l’autore.

  • Le donne nella Chiesa

    Ospiti del Diario: Margherita Maria Romanelli del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e Adriana Masotti, della redazione del Centro Editoriale Multimediale di Vatican News. Entrambe sono tra le socie fondatrici dell’associazione D.VA. (Donne in Vaticano), la prima associazione tutta al femminile nata in Vaticano nel 2016 che in questi giorni ha promosso […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 … 22 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico