
La temperanza fa gustare meglio i beni della vita
La teologa Manuela Terribile commenta l’Udienza generale di Papa Francesco dedicata alla virtù della temperanza.
La teologa Manuela Terribile commenta l’Udienza generale di Papa Francesco dedicata alla virtù della temperanza.
Ospite del Diario, padre Gaetano Piccolo sj docente presso la Pontificia Università Gregoriana. Nel libro “Non mi arrendo. Esercizi di coraggio con il profeta Elia”, ripercorre la storia del profeta alla luce del nostro tempo e della nostra vita. Per l’autore, Elia parla a tutte quelle persone che si sentono scoraggiate, deluse amareggiate aiutandole a […]
Il commento al Regina Caeli di Papa Francesco è affidato al teologo don Antonio Pitta, presidente dell’Associazione biblica italiana
Nel libro “Dio abita in cantina. Lettere di un prete che Lo cerca”, don Marco D’Agostino accompagna il lettore nel cammino umano e spirituale di un sacerdote che affronta argomenti che per troppo tempo ha voluto relegare in cantina: la comunità, il servizio, il celibato, la carità. L’autore, rettore del Seminario di Cremona, è ospite […]
Ospite del Diario monsignor Giorgio Sgubbi, sacerdote e teologo della diocesi di Imola che ha scritto il libro “Li amò fino alla fine. Le ultime parole di Gesù dalla croce”. A partire dalle ultime parole pronunciate da Gesù nella croce, il testo accompagna il lettore a scoprire quanto sia smisurato e desiderabile il dono di […]
Il commento all’udienza generale di Papa Francesco è affidato a don Natale Loda, teologo della Pontificia Università Lateranense
Puntata dedicata al Giubileo 2025 e all’Anno della Preghiera indetto da Papa Francesco in preparazione all’evento del prossimo anno. In studio Monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo.
Il commento al Regina Caeli di Papa Francesco è affidato alla teologa Annalisa Guida, docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
La società italiana e quella europea si trovano oggi a un punto di svolta e davanti a una domanda ineludibile: cosa fare di fronte alle rivoluzioni geopolitiche globali, che disegnano nuovi equilibri ma che rischiano di perdere di vista un elemento fondamentale, la dignità di ciascuna persona. Ma quale elemento può offrire una prospettiva da […]
Puntata dedicata all’intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di aprile. “Preghiamo perché vengano riconosciute in ogni cultura la dignità delle donne e la loro ricchezza, e cessino le discriminazioni di cui esse sono vittime in varie parti del mondo”: queste le parole del Santo Padre che Gennaro Ferrara commenta in studio con […]