• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2023 – 2024

  • La temperanza fa gustare meglio i beni della vita

    La teologa Manuela Terribile commenta l’Udienza generale di Papa Francesco dedicata alla virtù della temperanza.

  • Il coraggio dei desideri: l”esempio del profeta Elia

    Ospite del Diario, padre Gaetano Piccolo sj docente presso la Pontificia Università Gregoriana.  Nel libro “Non mi arrendo. Esercizi di coraggio con il profeta Elia”, ripercorre la storia del profeta alla luce del nostro tempo e della nostra vita. Per l’autore, Elia parla a tutte quelle persone che si sentono scoraggiate, deluse amareggiate aiutandole a […]

  • La notizia più bella l’incontro con Gesù

    Il commento al Regina Caeli di Papa Francesco è affidato al teologo don Antonio Pitta, presidente dell’Associazione biblica italiana

  • Sacerdoti in crisi, il coraggio di chiedere aiuto

    Nel libro “Dio abita in cantina. Lettere di un prete che Lo cerca”, don Marco D’Agostino accompagna il lettore nel cammino umano e spirituale di un sacerdote che affronta argomenti che per troppo tempo ha voluto relegare in cantina: la comunità, il servizio, il celibato, la carità. L’autore, rettore del Seminario di Cremona, è ospite […]

  • Le parole di Gesù sulla croce: perché mi hai abbandonato?

    Ospite del Diario monsignor Giorgio Sgubbi, sacerdote e teologo della diocesi di Imola che ha scritto il libro “Li amò fino alla fine. Le ultime parole di Gesù dalla croce”. A partire dalle ultime parole pronunciate da Gesù nella croce, il testo accompagna il lettore a scoprire quanto sia smisurato e desiderabile il dono di […]

  • La fortezza, la virtù combattiva

    Il commento all’udienza generale di Papa Francesco è affidato a don Natale Loda, teologo della Pontificia Università Lateranense

  • “Pellegrini di speranza”, verso il Giubileo 2025

    Puntata dedicata al Giubileo 2025 e all’Anno della Preghiera indetto da Papa Francesco in preparazione all’evento del prossimo anno. In studio Monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo.

  • Le strade del piacere e del potere non saziano il cuore

    Il commento al Regina Caeli di Papa Francesco è affidato alla teologa Annalisa Guida, docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale

  • Democrazia: la sfida della fraternità

    La società italiana e quella europea si trovano oggi a un punto di svolta e davanti a una domanda ineludibile: cosa fare di fronte alle rivoluzioni geopolitiche globali, che disegnano nuovi equilibri ma che rischiano di perdere di vista un elemento fondamentale, la dignità di ciascuna persona. Ma quale elemento può offrire una prospettiva da […]

  • La preghiera del papa per le donne

    Puntata dedicata all’intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di aprile. “Preghiamo perché vengano riconosciute in ogni cultura la dignità delle donne e la loro ricchezza, e cessino le discriminazioni di cui esse sono vittime in varie parti del mondo”: queste le parole del Santo Padre che Gennaro Ferrara commenta in studio con […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 … 22 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico