• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2017-2020

  • “Accogliere nella persecuzione”

    “Oggi, incomincia a rinascere qua e là l’abitudine di perseguitare gli ebrei. Fratelli e sorelle, questo non è né umano né cristiano. Gli ebrei sono fratelli nostri! E non vanno perseguitati”. Papa Francesco in udienza generale di questa mattina. Ospite di Nicola Ferrante padre Raffaele Di Muro, frati minori conventuali. PUNTATA INTEGRALE L’Udienza generale In […]

  • “Sulle orme di Magdeleine”

    Nell’ottantesimo anniversario della fondazione della Fraternità delle Piccole Sorelle di Gesù – l’istituzione fu l’8 settembre 1939 – le Edizioni Terra Santa pubblicano “Gesù per le strade”, testi della loro fondatrice di cui è in corso la causa di beatificazione: la Piccola Sorella Magdeleine di Gesù – al secolo Magdeleine Hutin – di cui quest’anno […]

  • “Costruire ponti tra Vangelo e cultura”

    Ospite di Gennaro Ferrara, Gianni Valente, dell’Agenzia Fides, che di recente ha raccolto e trascritto le parole di Papa Francesco in un’intervista inserita nel libro ‘Senza di Lui non possiamo far nulla. Essere missionari oggi nel mondo” (Libreria Editrice Vaticana e San Paolo a conclusione del mese missionario straordinario). PUNTATA INTEGRALE   Papa Francesco, “Tutti, […]

  • “Papa Francesco e la cultura della pace”

    Ospite del Diario di Papa Francesco il rettore della Pontificia Università Lateranense in Roma il Prof. Vincenzo Buonomo. Con lui ripercorriamo le parole che Papa Francesca ha pronunciato lo scorso 31 ottobre alla Lateranense inaugurando la mostra “Calligrafia per il Dialogo: promuovere la cultura di pace attraverso la cultura e l’arte”. PUNTATA INTEGRALE Papa Francesco, […]

  • “Trasformare il nostro sguardo”

    Ospiti di Gennaro Ferrara, l’ambasciatore Leonardo Visconti di Modrone, Governatore Generale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, e Donata Maria Krethlow-Benziger, Luogotenente della Svizzera. L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme è una istituzione pontificia governata dal cardinale Edwin O’Brien nominato dal Papa. I cavalieri sono circa 30mila nel mondo, per la maggioranza laici, […]

  • “Fede e cultura”

    Ospite del Diario di Papa Francesco, Padre Giuseppe Buffon , frate minore, professore ordinario di Storia della Chiesa alla Pontificia Università Antonianum di Roma e decano della Facoltà di Teologia, ci aiuterà, con Nicola Ferrante, a ripercorrere l’udienza tenuta da Papa Francesco questa mattina. IN EVIDENZA Padre Giuseppe Buffon: Una Chiesa femminile

  • “Sul confine”

    Ospite della puntata monsignor Nunzio Galantino, presidente dell’APSA, con lui abbiamo parlato del suo ultimo libro, “Sul Confine”, ma anche della situazione del patrimonio della Santa Sede e di quanto il cardinal Ruini ha detto, in un’intervista, a proposito del leader della Lega, Matteo Salvini. Papa Francesco, Un dialogo libero Omelia a Santa Marta – […]

  • “La direzione del mio cammino”

    In studio con Brunetto Salvarani, teologo, per riascoltare i passaggi della Santa Messa celebrata da Papa Francesco nella Basilica Vaticana in suffragio dei cardinali e vescovi defunti nel corso dell’anno. PUNTATA INTEGRALE Papa Francesco, Messa in suffragio dei cardinali e vescovi defunti nel corso dell’anno  IN EVIDENZA: Brunetto Salvarani: “Lo stile del cristiano”

  • “Dono e chiamata”

    Venerdì 1 Novembre nella ricorrenza della Solennità di Tutti Santi il Diario racconta la storia del nuovo Beato Alfredo Cremonesi, cuore di missionario nato a Crema e salito agli onori degli altari lo scorso sabato 19 ottobre. “Noi missionari non siamo davvero nulla. Il nostro è il più misterioso e meraviglioso lavoro. Vedere anime che […]

  • “Servire gli ultimi”

    Sacerdote, cappellano militare degli alpini, educatore, don Carlo Gnocchi, è conosciuto anche come: “padre dei mutilatini”. A dieci anni dalla beatificazione, Papa Francesco ha accolto in udienza i membri della Fondazione Don Gnocchi, ben cinquemila pellegrini provenienti da tutta Italia. In studio con Gennaro Ferrara: don Vincenzo Barbante, presidente Fondazione don Gnocchi, AnnaRita Pellegrino, primario […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 … 68 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico