• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2020 - 2021

  • Il Diario di Papa Francesco, 3 marzo 2021

    “Dio guarda le mani di chi prega: per renderle pure non bisogna lavarle, semmai bisogna astenersi da azioni malvage”. Queste le parole di Papa Francesco durante l’udienza generale del 3 Marzo 2021. Ospiti di Gennaro Ferrara, Rosanna Virgili, biblista, e in collegamento da Karamles (Iraq), don Thabet Yousif Mekko

  • Il Diario di Papa Francesco, 2 marzo 2021

    Si torna a parlare del ruolo della donna nella Chiesa. Ospite di Gennaro Ferrara, Suor Nathalie Becquart, è la prima donna ad essere nominata sottosegretaria al Sinodo dei vescovi a cui parteciperà con diritto di voto e padre Alberto Maggi, biblista.

  • Il Diario di Papa Francesco, 1° marzo 2021

    Puntata dedicata al viaggio di Papa Francesco in Iraq, ospiti di Gennaro Ferrara: Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Sante Sede e padre Georges Jahola, parroco di Qaraqosh.

  • Il Diario di Papa Francesco, 26 febbraio 2021

  • Il Diario di Papa Francesco, 25 febbraio 2021

    Torna l’appuntamento del Diario con l’enciclica Fratelli tutti: un percorso settimanale volto a scoprire e a comprendere il testo papale. Tema della puntata: l’identità cristiana e il contributo delle altre religioni. Ospiti di Gennaro Ferrara: monsignor Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e con l’imam Yahya Pallavicini, presidente CO.RE.IS. (Comunità […]

  • Il Diario di Papa Francesco, 24 febbraio 2021

    Papa Francesco suggerisce un metodo per eseguire gli Esercizi Spirituali. Gennaro Ferrara ne parla con i suoi ospiti, don Mauro Giuseppe Lepori, Abate generale ordine Cistercense, e Maria Vittoria Lanzara, Azione Cattolica

  • Il Diario di Papa Francesco, 23 febbraio 2021

    Ospiti di Gennaro Ferrara, don Dario Vivian, teologo, per parlare di Quaresima e don Roberto Ponti, sacerdote paolino, per ricordare l’attentato del Congo, dove hanno perso la vita l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo.

  • Il Diario di Papa Francesco, 22 febbraio 2021

    “Nel tempo di Quaresima, lo Spirito Santo sospinge anche noi, come Gesù, ad entrare nel deserto. Non si tratta – abbiamo visto – di un luogo fisico, ma di una dimensione esistenziale in cui fare silenzio, metterci in ascolto della parola di Dio, «perché si compia in noi la vera conversione»”. Papa Francesco durante l’Angelus […]

  • Il Diario di Papa Francesco, 19 febbraio 2021

    Puntata dedicata alla Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, istituita da Papa Francesco, lo scorso 31 gennaio 2021. Ospiti di Gennaro Ferrara, Stefania Murari, responsabile servizio anziani Sant’Egidio , e a raccontare la loro esperienza, Roberto Bortone, volontario, e Sofia Soli.

  • Il Diario di Papa Francesco, 18 febbraio 2021

    Puntata dedicata alll’enciclica Fratelli tutti. Con Gennaro Ferrara, per riflettere sulle parole di Papa Francesco, il cardinale Michael Czerny, gesuita sottosegretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, e, in collegamento dal Messico, padre Alejandro Solalinde, sacerdote messicano e fondatore di “Hermanos en el Camino”.

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 … 24 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico