Lunedì seconda serata

Mariologi e studiosi si sono riunite presso la facoltà teologica Marianum a Roma per un motivo importante. Cioè per fare il punto sulla devozione alla Madonna. O meglio per capire se il culto a Maria oggi va purificato e riformato preservando allo stesso tempo la ricchezza della pietà popolare, ma liberandolo da un eccessivo sentimentalismo o da elementi superstiziosi. Lo spunto di riflessione è quanto accaduto 50 anni fa. Esattamente il 2 febbraio 1974, quando papa Paolo VI firmava l’esortazione apostolica Marialis cultus, un documento che avrebbe profondamente segnato la devozione mariana nel post-Concilio. Un documento che continua a sollecitare riflessioni e interpretazioni, rivelando la sua carica profetica ma anche alcuni nodi ancora irrisolti.

Rivedi le puntate su Play2000

14 Maggio 2025