• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Missione Possibile
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Galleria
  • Contatti
Logo Missione Possibile
  • Programma
  • Conduttore
  • Galleria
  • Contatti

Puntate

  • Missione Possibile – “Speciale Natale”

    L’inviato di ‘Striscia la notizia’ Max Laudadio, dopo l’esperienza di ‘Missione Possibile’, torna su Tv2000 con una puntata natalizia. Protagoniste sempre le periferie esistenziali, e questa volta il giornalista incontra i detenuti del carcere ‘Opera’ di Milano, per raccontare la Chiesa in uscita cara a Papa Francesco e per testimoniare cosa fanno davvero i missionari […]

  • Missione Possibile – Benin (Seconda parte)

    Nel Benin gli storpi camminano, sono i miracoli di fra’ Fiorenzo Priuli, chirurgo missionario bresciano,  45 anni d’Africa. Ha curato migliaia di persone e ha scoperto che una pianta locale rallenta la malattia più pericolosa del continente, l’Aids. Fra’ Lorenzo è diventato un faro per migliaia di pazienti africani, consulente dell’Oms per l’Aids e le […]

  • Missione Possibile – Benin (Prima parte)

    Nel Benin gli storpi camminano, sono i miracoli di fra’ Fiorenzo Priuli, chirurgo missionario bresciano,  45 anni d’Africa. Ha curato migliaia di persone e ha scoperto che una pianta locale rallenta la malattia più pericolosa del continente, l’Aids. Fra’ Lorenzo è diventato un faro per migliaia di pazienti africani, consulente dell’Oms per l’Aids e le […]

  • Missione Possibile – Haiti (Seconda parte)

    Ad Haiti Laudadio incontra suor Marcella Catozza, che tra i rifiuti fa rifiorire la speranza. Nei dintorni della capitale Port-au-Prince c’è una discarica dove la gente cerca cibo e oggetti da rivendere; lì vivono 70 mila persone, e suor Marcella, missionaria francescana, sta provando a restituire speranza ai più lontani.

  • Missione possibile – Haiti (Prima parte)

    Ad Haiti Laudadio incontra suor Marcella Catozza, che tra i rifiuti fa rifiorire la speranza. Nei dintorni della capitale Port-au-Prince c’è una discarica dove la gente cerca cibo e oggetti da rivendere; lì vivono 70 mila persone, e suor Marcella, missionaria francescana, sta provando a restituire speranza ai più lontani.

  • Missione Possibile – Giordania (Seconda parte)

    Max Laudadio in Giordania al Sermig Madaba, l’Arsenale dell’Incontro che accoglie bambini e giovani diversamente abili di differenti religioni. Sei reportage: in ogni puntata una periferia geografica ed esistenziale per raccontare la Chiesa in uscita cara a Papa Francesco.

  • Missione Possibile – Giordania (Prima parte)

    In Giordania Sermig Madaba, l’Arsenale dell’Incontro, nasce come segno di dialogo e accoglie bambini e giovani diversamente abili. Una realtà in cui musulmani e cristiani vivono da fratelli, rispettandosi e dialogando per la tutela di un bene comune: i figli, specialmente quelli più in difficoltà.

  • Facebook

  • Twitter

    Tweet di @TV2000it

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico