L’Ora Solare: Coronavirus, Alice Torriani, Emi De Sica, Mons. Palmieri
LUNEDÌ 9 MARZO
Spazio sul coronavirus con Padre Maurizio Faggioni, medico e ordinario di Bioetica presso l’Accademia Alfonsiana di Roma; Paola Fenzi, psicologa; Antonio Sgadari, geriatra, direttore dell’Unità operativa semplice Riabilitazione e mantenimento funzionale dell’ospedale Gemelli di Roma.
Don Marco Pozza, cappellano del carcere Due Palazzi di Padova, in onda su Tv200 il lunedì con il programma Io Credo. In ogni puntata riflette su questa preghiera con Papa Francesco e con personaggi noti.
MARTEDÌ 10 MARZO
Francesco Calabrò racconta la sua storia che l’ha portato a ritrovarsi da chirurgo toracico a paziente, con un cuore nuovo.
Francesco Sabatini, linguista, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, svela qualche curiosità sulla lingua italiana.
Suor Caterina Dio, della congregazione delle Suore benedettine di Carità, racconta la sua storia di vocazione.
MERCOLEDÌ 11 MARZO
Alice Torriani, attrice e scrittrice, si racconta ripercorrendo vita professionale e privata.
La storia di amicizia tra Duncan Okech, cresciuto in Kenya in estrema povertà, con Eugenio Bozza che gli ha mostrato una via per una vita migliore, consentendogli di arrivare in Italia, laurearsi e lavorare. Una storia raccontata nel libro Tieni il tuo sogno accanto a te, Giunti e Slow Food Editore.
GIOVEDÌ 12 MARZO
Francesco Madotto, entrato da giovane nel Corpo dei Corazzieri, per oltre quaranta anni ha prestato servizio al Quirinale, vigilando sulla sicurezza di otto presidenti della Repubblica. È stato anche campione italiano di canottaggio con lo storico Gruppo Sportivo dei Corazzieri.
Rosanna Virgili, biblista, prosegue il percorso sulla famiglia nella Bibbia.
VENERDÌ 13 MARZO
Emi De Sica, figlia dell’indimenticabile Vittorio De Sica, ricorda il suo papà da Oscar. Mons. Palmieri, vescovo ausiliare di Roma Est, delegato per la Carità, guida de L’Ora Solare durante la Quaresima, si sofferma sulla terza domenica.
6 Marzo 2020