
Il glaciologo Franco Secchieri racconta lo stato dei ghiacciai italiani
Il glaciologo Franco Secchieri racconta lo stato dei ghiacciai italiani
Il glaciologo Franco Secchieri racconta lo stato dei ghiacciai italiani
Luigi e Alessio Trusso, due amici trentenni, appassionati di escursionismo e fotografia, hanno scoperto l’esistenza di nuove cascate nella zona di San Fratello nel Parco dei Nebrodi in provincia di Messina.
Il Museo del Tessuto di Prato ha ospitato la mostra “Due secoli di Textile e Fashion Design”: oltre 100 oggetti tra abiti maschili e femminili, tessuti per abbigliamento e per arredamento, figurini di moda, libri campionario, accessori moda documentano le trasformazioni del settore tessile dalla fine del Settecento fino alla metà del Novecento.
La storia di Sonia Basso che, dopo aver perso il lavoro alla soglia dei cinquant’anni, ha trovato lavoro grazie a “Dress for Success”, una rete di donne che l’ha sostenuta con passione aiutandola a ritrovare fiducia in se stessa e guidandola concretamente fino all’ottenimento di un impiego.
Licia Baldi, una lunga vita da insegnante, a 88 anni ha ricevuto l’onorificenza di “Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana” per il suo costante impegno in attività educative e di assistenza ai detenuti nella Casa di Reclusione di Porto Azzurro, Livorno.
Sandro e Lorenza Malesardi sono marito e moglie uniti anche dalla passione di far rivivere vecchi mestieri: hanno lasciato i loro lavori da dipendenti per allevare pecore e gestire tutta la Filiera della Lana, dalla materia prima al prodotto finito, imparando a lavorare la lana come si faceva un tempo.
Il Museo dello Spazzacamino si trova a Santa Maria Maggiore, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, nella Val Vigezzo.
Quali sono i sacrifici, gli insegnamenti e le soddisfazioni che può regalare uno sport di squadra come la pallanuoto? Lo racconta La Nazionale Italiana Pallanuoto Under 19, guidata dal loro allenatore Cristian Presciutti.
Marco Francalancia aveva una carriera ben avviata da avvocato ma il richiamo della natura era troppo forte per non rispondere: oggi è istruttore di windsurf e barca a vela.
La storia straordinaria della famiglia Amico-Casolaro di Alessano, in provincia di Lecce: otto figli e la nona in arrivo.