domenica ore 21.05 e mercoledì ore 22.30

Il 16 marzo a Soul, alle 20.45, Mario Primicerio, fisico di fama, protagonista di una stagione politica che ha segnato la storia del nostro paese e il mondo cattolico, a fianco del suo maestro, Giorgio La Pira. Primicerio lo seguì negli ideali, nel cammino profetico di pacificazione di opposte ideologie, perfino in un “folle” viaggio in Vietnam, ambasciatori di pace quando la pace sembrava impossibile. E lo fu: ma non fu invano il tentativo di mostrare un altro modo di fare politica, a servizio della giustizia e della verità. Primicerio successe a La Pira anche come sindaco della sua Firenze, per un mandato caratterizzato da onestà e attenzione agli ultimi. Oggi che il suo maestro è stato riconosciuto degno degli altari, Primicerio è Presidente della Fondazione La Pira, che ne mantiene il ricordo, ne segue l’impegno con iniziative culturali e politiche rivolte in particolare ai giovani.


A Soul, domenica 17 alle 20.30 c’è Padre Andrea Dall’Asta, gesuita, direttore della galleria San fedele di Milano e della Collezione Lercaro a Bologna. Architetto, studioso d’arte , saggista, è maestro nell’individuare nell’arte i segni della ricerca di Dio, il legame col Mistero che sempre si esprime, anche in opere non espressamente dedicate alla liturgia. L’arte è in sé sacra, e anche nell’arte contemporanea si possono intercettare elementi del sacro. L’importante è rispettare lo spazio liturgico, e non rincorrere le mode e gli archistar per essere più “moderni”, rischiando l’incomprensione del popolo cristiano. Dall’Asta nel suo ultimo lavoro, Dio chiama con arte, propone un itinerario spirituale attraverso 16 capolavori che raccontano la vocazione, la chiamata da Dio all’uomo: gli apostoli, Maria, e ciascuno di noi, chiamato a rispondere al Dio incarnato. Abbiamo ancora la capacità di meditare sulle opere d’arte? O ci limitiamo a un giudizio estetico? Possiamo ristabilire finalmente il legame tra arte e chiesa che ha generato bellezza, o il divorzio è fatale? Sono gli artisti ad aver abbandonato la Chiesa o la Chiesa ad aver abbandonato gli artisti? E ancora, la bellezza è un lusso?

15 Marzo 2019