Giulio Ferroni, italianista, critico letterario, accademico, autore di una monumentale ‘L’Italia nella Commedia’, un viaggio alla conoscenza, tappa dopo tappa, dei luoghi danteschi, o per la vita del poeta o per gli attraversamenti della sua poesia. Dante, in un anno celebrativo che lo riproponga come senso della poesia, lontano e vicino, attualissimo, capace di toccare fino in fondo le ragioni dell’esistere. Le sfide educative, anche in questo tempo “sospeso” per la scuola, i maestri, il rapporto coi suoi studenti, la letteratura che si interroga e giudica il presente.
Sabato 10 ore 20.50

Bruno Dallapiccola, medico, docente di genetica medica, direttore scieitifico dell’OPBG. La sua folgorazione per la genetica , la medicina come scienza umanistica che guarda alla persona, non ai big data, le sue posizioni e il suo impegno sui temi più dibattuti della bioetica. Dalel diagnosi prenatali al fine vita alle teorie di genere, il lavoro di ricerca dell’OPBG, dove lavorano 500 giovani ricercatori, il giudizio severo sugli esperti del Covid …fino al ricordo di quando pescava le cozze a Gabicce con Gino Paoli…
Domenica a Soul ore 20.30

8 Ottobre 2020