Borghi d’Italia: Sorano e Pitigliano
Protagonista il Comune di Sorano (Grosseto)
Sabato 6 febbraio ore 14.25 e domenica 14 febbraio ore 14.20
Città del tufo. Un percorso alla scoperta del luogo: dal centro storico di Sorano, alla chiesa di San Nicola, dalla fortezza, al museo civico archeologico. Una piccola tappa anche al borgo antico di Sovana, paese natale di San Gregorio VII, con la cattedrale, il museo di San Mamiliano, la chiesa di Santa Maria, le Vie Cave e la necropoli Etrusca con le tombe Ildebranda e dei Demoni Alati. Inoltre l’insediamento rupestre di Vitozza, soprannominata la città perduta, che con le sue grotte è conosciuta come la Matera del centro Italia. Non mancano le tipicità con in testa l’olio, i fagioli, lo sfratto, e il vino rosso di Sovana.
Protagonista il Comune di Pitigliano (Grosseto)
Domenica 7 febbraio alle 14.20 su Tv2000
Pitigliano, città del Tufo in Provincia di Grosseto. Il Comune che tra i tanti riconoscimenti è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano è un vero scrigno di arte, storia, cultura e tradizioni. Pitigliano è anche conosciuta come la “Piccola Gerusalemme”. Nel corso del programma il sindaco, il vicario gen. della Diocesi Pitigliano – Sovana – Orbetello e gli altri protagonisti del territorio. Tra i luoghi: il centro storico, palazzo Orsini, il museo diocesano, la cattedrale, la sinagoga e il museo ebraico. Inoltre la storia del paese dagli Etruschi ai giorni nostri con personaggi importanti come Nicolo III Orsini e Papa Gregorio VII. Poi le tipicità del luogo, con i testa lo speciale bianco di Pitigliano e il rosso di Sovana.
4 Febbraio 2021