LUNEDÌ 17 MAGGIO
Vatinee Suvimol, di origini thailandesi ma bergamasca di adozione, è il primo avvocato thai nella storia d’Italia.
ActionAid e i progetti di adozione a distanza, per aiutare i bambini più poveri e le spose bambine del Ghana.
La storia di suor Maria Ruby Chilito Penagos, colombiana, dell’Istituto delle Figlie di San Camillo.

MARTEDÌ 18 MAGGIO
Umberto Pizzi che ha raccontato l’Italia della Dolce Vita, del boom economico, fino ad arrivare ai nostri tempi.
L’attrice Tiziana Di Masi che nello spettacolo teatrale e poi nel libro #Iosiamo racconta le storie affascinanti dei volontari d’Italia.
Ultimo appuntamento con le Opere di Misericordia; don Francesco Cristofaro si sofferma su “Pregare Dio per i vivi e per i morti”. con lui suor Lara Morelli, della Congregazione delle Suore Domenicane di Santa Caterina Da Siena, ordine che tra i carismi distintivi ha proprio la preghiera per i defunti.

MERCOLEDÌ 19 MAGGIO
Nancy Brilli: carriera, successi cinematografici, televisivi e teatrali, e anche la maternità e la sua fede. Con lei anche uno spezio dedicato alla memoria di Gigi Proietti.
Nella rubrica sui beati si parla di Bartolo Longo, fondatore e benefattore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, compositore della famosa supplica recitata alla madonna del Rosario. Ospite mons. Pietro Caggiano, vice postulatore della causa di canonizzazione.

VENERDÌ 21 MAGGIO
Viaggi. si parte dall’Itaia, con Mario Placidini, curatore su Tv2000 del programma ‘Borghi d’Italia. Con lui si va alla scoperta di Blera, nei pressi di Viterbo.
Poi collegamento con l’attore comico Marco Marzocca che si trova in Florida, dove vive con i figli e la moglie Liliana Bula.
Ancora in giro per il mondo si arriva in Canada con Rosa Del Vecchio, presidente dell’Associazione Gallucciana Quebec, costituita da persone emigrate negli anni ’50 e ’60 da Galluccio, in provincia di Caserta.
Poi Dublino per conoscere il professore universitario più amato dagli studenti irlandesi: l’Italiano Luca Longo, insegnante di informatica e intelligenza artificiale, docente alla Technological University di Dublino.
Nello spazio religioso focus sulle edicole dedicate a Maria con Padre Alberto Valentini, mariologo, Consigliere della Pontificia Accademia Mariana Internazionale e dell’Associazione Mariologica Interdisciplinare Italiana. Poi la storia e la devozione attorno a Santa Maria Ausiliatrice, che si celebra il 24 maggio.

17 Maggio 2021