Today: Regno Unito, l’altra Europa
Nonostante la rinuncia alle restrizioni per il Covid, a Londra non è un momento facile: il primo ministro è in bilico per lo scandalo delle feste durante il lockdown e in Scozia soffia il vento dell’indipendenza. È questo il tema della puntata di Today, l’approfondimento di Tv2000 sull’attualità internazionale, in onda sabato 5 febbraio alle 15.15.
Primo Paese d’Europa a togliere tutte le restrizioni per il Covid, con la fine dell’isolamento dei positivi a partire dal 21 febbraio, il Regno Unito cerca di tornare alla normalità. Ne è ben lontana, però, la situazione politica, dove non si placa la tempesta sul primo ministro: il premier Boris Johnson, nell’occhio del ciclone per le feste a Downing Street durante il lockdown, ha infatti perso alcuni pezzi del proprio staff e viene accusato duramente anche dai colleghi di partito, mentre cresce nell’opinione pubblica la richiesta di dimissioni. Il reportage di Solen de Luca ripercorre la fibrillazione politica delle ultime settimane, che il Giubileo di platino della Regina Elisabetta ha nascosto solo parzialmente, mentre quello di Evan Williams racconta i sentimenti contrastanti in Scozia, dove la tentazione dell’indipendenza dal Regno Unito è sempre più presente. Analizza questi temi, in studio con Andrea Sarubbi, il giornalista e saggista Daniele Meloni, autore di un libro appena pubblicato su Boris Johnson e sul Regno Unito post Brexit.
La puntata è aperta con una notizia di attualità: questa settimana si parla del caro energia nel mondo, che sta provocando proteste e disagi in vari Paesi.
—
Anticipazioni puntata del 19 febbraio
LA FEBBRE DELL’ORO
Se i soldi nel tempo perdono valore, l’oro è uno di quei beni che invece lo conserva. Negli ultimi vent’anni il suo prezzo è aumentato di 6 volte e mezzo, e non è un caso che i governi custodiscano gelosamente le loro riserve: quella dell’Italia è la terza del mondo. L’oro che abbiamo nei nostri gioielli arriva a noi dopo un lungo viaggio. Che parte da 70 metri sottoterra, in miniere dove lavorano anche dei bambini, passa per i compratori, gli uomini d’affari e finisce molto spesso nelle banche, sotto forma di lingotti.
10 Febbraio 2022