Lunedì 23 maggio
Famiglia e sinodo. Ne parliamo a In Cammino con don Josè Maria Galvàn direttore Istituto Superiore Scienze Religiose all’Apollinare della Pontificia Università della Santa Croce e Domenico Facchini docente dei Corsi AFE (Amore Famiglia Educazione) dell’Università della Santa Croce.

Martedì 24 maggio
Oggi raccontiamo l’esperienza di “Nonni 2.0” un’associazione nata con l’obiettivo di ricordare a tutti il ruolo dei nonni come “custodi della memoria”. L’associazione ha dato il suo contributo al sinodo della diocesi di Milano con un documento in cui ribadisce l’importanza del dialogo e dello scambio tra le generazioni. A In Cammino: Pierluigi Ramorino e Giuseppe Zola, presidente e vicepresidente dell’associazione Nonni 2.0.

Mercoledì 25 maggio
Il sinodo del Rinnovamento nello Spirito Santo. Ospiti: Salvatore Martinez, presidente Rinnovamento nello Spirito  e don Michele Leone, consigliere spirituale nazionale del Rinnovamento.

Giovedì 26 maggio
Puntata dedicata all’ecclesialese, quando i sacerdoti parlano in modo oscuro e poco comprensibile. Ospiti: Fabio Colagrande, giornalista di Radio Vaticana autore del libro “Ricordati di sanificare le feste” e don Vinicio Albanesi presidente della Comunità di Capodarco e fondatore dell’agenzia giornalistica “Redattore sociale”.

Venerdì 27 maggio
Il Sinodo della Chiesa di Ferrara. Lo raccontano a Enrico Selleri: Monsignor Michele Zecchin, assistente diocesano unitario dell’Azione Cattolica  e Anna Perale.

25 Maggio 2022