Salute e prevenzione. Conduce Monica Di Loreto. Ore 9.45

Lunedì 27 gennaio

Dott. Andrea Lisai, ortopedico specialista della spalla all’IRCCS Humanitas San Pio X di Milano – tema: tecniche all’avanguardia per la chirurgia della spalla;

Prof.ssa Silvia Migliaccio, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e Professore Associato in Endocrinologia e Medicina dello Sport presso l’Università “Foro Italico” di Roma – tema: tutto quello che c’è da sapere sui carboidrati;

Nicolò Famiglietti, personal trainer – tema: piccolo circuito per stare in forma ogni giorno.

 

Martedì 28 gennaio

Prof. Silvio Garattini, farmacologo, oncologo, fondatore e presidente dell’Istituto “Mario Negri” di Bergamo – tema: antibiotico resistenza e come usare i farmaci in modo corretto;

Prof. Luca Piretta, medico e docente di “Allergie e intolleranze alimentari” all’ Università Campus Bio-medico di Roma– tema: tutte le novità della scienza sul caffè e consigli sul consumo in una dieta sana;

Dott. Marco Bartolucci, medico estetico presso il reparto di dermatologia dell’IRCCS San Raffaele di Milano – tema: come rimuovere i capillari di gambe e volto con un macchinario di ultima generazione.

 

Giovedì 30 gennaio  

Prof. Massimo Volpe, direttore della cattedra di Cardiologia, Direttore U.O.C. di Cardiologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e presidente SIPREC (Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare) – tema: la salute del cuore per le donne;

Prof. Rolando Bolognino, biologo nutrizionista – tema: consumo di pane e scelta dei sostituti;

Dott. Dario Vista, tecnologo alimentare e biologo nutrizionista – tema: tutto sui surgelati.

Venerdì 31 gennaio

Prof. Claudio Borghi, direttore Medicina Interna Cardiovascolare e Centro di eccellenza Europeo per l’Ipertensione Arteriosa dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna – tema: terapie all’avanguardia per curare il colesterolo alto;

Prof. Nicolò Merendino, docente di nutrizione umana all’Università della Tuscia di Viterbo – tema: latticini, quali preferire e quanti consumarne

Dott.ssa Lara Morelli, medico di famiglia – tema: rispondiamo alle domande dei telespettatori nella rubrica “Il mio medico risponde” su bronchite, analisi del sangue e afte.

23 Gennaio 2025