L’Ora Solare: tra gli ospiti Elisabetta Pellini e Andrea Rizzoli (figlio Eleonora Giorgi)
L’Ora Solare con Paola Saluzzi, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 12.20.
LUNEDÌ 3 FEBBRAIO
Elisabetta Pellini, attrice di film e fiction di successo, ma anche regista, racconta il suo percorso artistico e gli incontri con Gigi Proietti e Mariangela Melato.
Il ricordo di un grande musicista che si era raccontato a L’Ora Solare prima che la malattia lo portasse via: Nick Becattini. La moglie Luisa Panichi e suo fratello, Giovanni Becattini, ripercorrono la sua storia.
La storia di una bambina che sognava di fare il carabiniere come suo papà ma poi ha seguito la sua vera vocazione e ha preso i voti: è il racconto di Suor Chiara Franco, religiosa delle Suore Ancelle del Sacro Cuore.
MARTEDÌ 4 FEBBRAIO
Protagonista della puntata è Mina, icona italiana che mantiene il suo fascino immutato, raccontata dalla voce di Donatella Pandimiglio, che a lei ha dedicato il suo ultimo spettacolo, “ContaMinando” e Dario Salvatori, critico musicale tra i più preparati nel panorama italiano.
Donatella Magri, docente di botanica e direttrice del Museo Erbario della Sapienza, Università di Roma, che contiene quasi un milione di esemplari dalla fine del ‘700, spiega come realizzare un erbario in casa.
MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO
Una puntata che corre sul filo delle emozioni: Andrea Rizzoli, scrittore, autore di programmi televisivi e produttore, figlio di Eleonora Giorgi, racconta la reazione dell’attrice e della famiglia alla malattia. Da questa esperienza è nato il libro-diario “Non ci sono buone notizie. L’anno più bello di mia madre, nonostante tutto”, Piemme.
Una storia che ha tenuto l’Italia con il fiato sospeso, il cui lieto fine è stato scritto con l’intervento di Claudio Sole, commissario di Polizia della squadra mobile di Cosenza e dell’agente Samantha Schifano: sono stati loro a recuperare la neonata rapita qualche giorno fa nella clinica dove era nata.
GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO
Tutto sul pane, sui lieviti e sulla salute a tavola con Sara Papa, Maestra di cucina che ama condividere i suoi saperi, come fa nei libri “Lievito Madre Vivo” e in “Buono Sano Naturale – Ricette e consigli per il benessere”, entrambi editi da Gribaudo.
La favola di Giorgia Villa, ginnasta delle Fiamme Oro, medaglia d’argento in ginnastica artistica a squadre femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024. Lì, dopo tanti sacrifici e imprevisti, il suo sogno è diventato realtà.
Giulia Bencistà e Michele Ademollo raccontano il giorno del loro matrimonio: prima di sposarsi sono andati a donare il sangue poi hanno festeggiato in una Rsa, dove è ricoverata la mamma di lui. Una coppia che ama la semplicità e la bellezza che nasce dai piccoli e grandi gesti.
VENERDÌ 7 FEBBRAIO
Una puntata dedicata alle “regine” delle prime edizioni del Festival di Sanremo con l’esperto di musica Stefano Paggioro, con Luisella Latilla, figlia di Carla Boni e Gino Latilla, entrambi hanno partecipato a diverse edizioni del Festival e con Anna Bisogno, docente di Cinema, Radio, Televisione presso l’Università telematica Mercatorum.
Eliana Toriello e Simone Mastragostino sono le voci che ridanno vita alle canzoni di quel tempo.
31 Gennaio 2025