Martedì 18 febbraio
Prof. Luigi Schips, ordinario di Urologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara – tema: patologie della vescica e chirurgia robotica;
Prof. Gaetano Settimo, primo ricercatore all’Istituto Superiore di sanità e docente di Scienze Tecniche Mediche Applicate Trattamento Effluenti Inquinanti all’Università Cattolica di Roma – tema: come evitare l’inquinamento domestico dell’aria;
Prof.ssa Elisabetta Bernardi, specialista in scienza dell’alimentazione e docente di Biologia della Nutrizione all’Università degli Studi di Bari – tema: tutte le proprietà benefiche del cioccolato e come e quando mangiarlo.

Giovedì 20 febbraio
Prof. Antonio Russo, professore Ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli – tema: i nuovi farmaci per curare l’emicrania;
Dott.ssa Manuela Carrera, dermatologa all’ospedale Israelitico di Roma – tema: rispondiamo alle domande dei telespettatori nella rubrica “Il mio medico risponde” su iperidrosi, ferite da freddo e couperose;
Prof. Rolando Bolognino, biologo nutrizionista e docente “Scienze della Nutrizione e Dietetica Clinica” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – tema: l’alimentazione per rafforzare il sistema immunitario.

Venerdì 21 febbraio
Prof. Francesco Pallotta, primario dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma – tema: le tecniche più all’avanguardia per impiantare le protesi d’anca;
Dott. Gianni Di Lella, direttore UOC Centro Skin Cancer Center dell’IDI di Roma – tema: la diagnosi delle malattie della pelle con le nuove tecnologie;
Dott.ssa Valentina Biagioli, biologa nutrizionista e dottoranda di ricerca all’IRCCS Gaslini di Genova – tema: la dieta per nutrire il microbiota intestinale e favorire la salute del cervello.

13 Febbraio 2025