Di buon mattino: Conclave, Aldo Moro, Madonna di Pompei
Fede e attualità.
Dal lunedì al venerdì alle ore 7.30, conducono Grazia Serra e Giacomo Avanzi.

Lunedì 5 maggio
In apertura si ricorda il novantesimo anniversario dell’arrivo delle ossa di San Francesco di Paola dalla Francia, con interventi di padre Francesco Trebisonda, Rettore del Santuario di Paola. Si parla anche del libro Pronto? Madre? di Manuel Bova, un dialogo tra amore e ironia con la mamma.
Si celebra la memoria di San Nunzio Sulprizio, patrono degli invalidi e delle vittime del lavoro, con padre Antonio Salvatore Paone. Inoltre, si ricorda Gino Bartali, grande eroe silenzioso, con Federica Molteni, attrice protagonista dello spettacolo teatrale dedicato a lui.
Poi, il miracolo del sangue di San Gennaro, avvenuto a Napoli, con Mons. Vincenzo De Gregorio. Infine, si presenta la storia di Elisabetta Paciotti, madre di quattro figli, che ha incontrato Papa Francesco nel 2018, un momento che ha suscitato molte emozioni.
Martedì 6 maggio
Si approfondisce il mese mariano con Mons. Carmelo Pellegrino, docente presso la Pontificia Università Gregoriana, per riflettere sulla devozione alla Madonna.
Mercoledì 7 maggio
In attesa del conclave e della nomina del nuovo Papa, si analizzano le dinamiche e le aspettative con il professor Alberto Melloni e il vaticanista Francesco Antonio Grana.
Giovedì 8 maggio
In vista della Festa della Madonna di Pompei, si parla di questa importante tradizione religiosa con il Card. Angelo Comastri, che presenta anche il suo nuovo libro Maria, la donna più bella del mondo.
Venerdì 9 maggio
Si celebra San Nicola di Bari, simbolo di fede, tradizione e incontro tra popoli, con una riflessione sulla sua festa e il suo significato universale. Si ricorda anche il tragico anniversario della morte di Aldo Moro.
La settimana si chiude con un approfondimento sul conclave, condotto dal vaticanista Mimmo Muolo, per comprendere meglio i momenti cruciali che portano alla scelta del nuovo Papa.
3 Maggio 2025