Fede e attualità – Su Tv2000 dal lunedì al venerdì alle ore 7.30 Conducono Grazia Serra e Giacomo Avanzi

 

Grazia Serra e Giacomo Avanzi

Lunedì 26

Si affronta il tema della crisi climatica con Antonello Pasini, fisico climatologo del CNR, che presenta il libro “La sfida climatica” (Codice, 2025), esplorando come la scienza debba tradursi in azioni politiche concrete.

Si ripercorre la lotta armata italiana attraverso il libro “Una come noi. L’omicidio di Germana Stefanini” con il giornalista Giovanni Bianconi del Corriere della Sera, per comprendere uno dei capitoli più bui della nostra storia.

Padre Pio nel giorno del suo anniversario insieme a Mons. Carmelo Pellegrino, docente alla Gregoriana, riflettendo sul significato della sua eredità spirituale.


Martedì 27

Si scopre come fare evangelizzazione usando giochi di prestigio con Fra Adriano, frate francescano e prestigiatore del convento di Grosseto, che dimostra tre giochi di prestigio spiegando come l’arte possa aprire i cuori al Vangelo.

Si celebra il cinema di Giuseppe Tornatore per il suo 69° compleanno con Chiara Ricci, analizzando l’impronta del maestro siciliano nel panorama internazionale.

Letteratura contemporanea con Giuliana Salvi e il suo romanzo d’esordio “Clementina” (Einaudi), ispirato alla storia della sua bisnonna e al passaggio dalla televisione alla scrittura.

Prima Comunione e Cresima con don Domenico Dalia, esplorando il loro autentico significato spirituale oltre le convenzioni sociali.


Mercoledì 28

Si celebra la Giornata dell’hamburger con chef Edoardo Fraioli e il suo MaritozzoBurger, esempio di creatività culinaria che unisce tradizione italiana e modernità.

Si riflette sul diritto al gioco nella Giornata Mondiale del Gioco con don Dino Mazzoli, esplorando l’importanza del gioco nello sviluppo dei bambini.


Giovedì 29

Si medita sull’Ascensione con don Gaetano Corvasce, parroco di Bisceglie, esplorando il significato spirituale di questa festa liturgica e la sua rilevanza per il mondo contemporaneo.

22 Maggio 2025