L’ora solare: il papà di E.T., la musica di Nilla Pizzi, le bellezze del bioparco di Roma
Su Tv2000, con Paola Saluzzi dal lunedì al venerdì ore 12.20
Lunedì 26 maggio
La settimana si apre con una puntata dedicata agli effetti speciali e al ricordo, nel centenario dalla nascita, di Carlo Rambaldi, il maestro che ha emozionato il mondo con le sue creazioni e ‘papà’ di E.T., l’alieno dal cuore tenero. Ospite la figlia Daniela Rambaldi, presidente della Fondazione Culturale Carlo Rambaldi.
A presentare, poi, la campagna “Operazione Pane”, promossa dall’Antoniano di Bologna, Fra Giampaolo Cavalli e Emanuela Pergolizzi. Questa iniziativa permette di sostenere chi ha bisogno di un pasto caldo, grazie alle mense gestite dai frati francescani in Italia e all’estero.
Martedì 27 maggio
Omaggio ai grandi artisti del passato, con un focus sulla regina della canzone italiana: Nilla Pizzi. La puntata ripercorre la sua vita e i successi, grazie alle testimonianze di Stefano Paggioro, appassionato di musica degli anni ’50 e ’60, e di Umberto Berlenghini, esperto di cinema e televisione, che ripercorre le sue interpretazioni cinematografiche.
Mirella Mazzucchi e Mauro Masi ricordano i momenti più belli della sua carriera, mentre Adriana Casadi, grande fan e amica di Nilla Pizzi, condivide ricordi e aneddoti sulla cantante.
Mercoledì 28 maggio
Il filo conduttore di questa puntata è l’amore: per la famiglia, per il lavoro nel mondo dello spettacolo e per gli altri.
Si parla di Amabile Amato e Gerart Bajrami, coppia che ha trasformato il loro amore in una squadra forte, tra la nascita di due figli e l’arrivo inatteso di tre gemelli, tra sfide e grandi gioie.
Silvano Spada, autore e regista teatrale, racconta la sua esperienza nel mondo dello spettacolo e la sua amicizia con grandi del cinema come Marcello Mastroianni e Anna Magnani.
Tiziana Di Masi, attrice impegnata nel “teatro sociale”, che attraverso il suo spettacolo #IoSiamo racconta storie di volontariato e di riscatto.
“Il Giro d’Italia in 80 dolci” condivide storie di eccellenze italiane nel mondo della pasticceria e di inclusione.
Giovedì 29 maggio
Lello Analfino, cantautore siciliano autore di colonne sonore e ambasciatore del dialetto siciliano in Europa.
La storia di Giovanni Taddei che da manager ha scelto di cambiare vita e oggi lavora come bidello in una scuola multietnica.
Martina Forti, autrice radiotelevisiva e sceneggiatrice, racconta la storia di sua mamma Donatella Ziliotto, che nel 1958 durante un viaggio in Svezia scovò il personaggio Pippi Calzelunghe e lo portò in Italia.
Venerdì 30 maggio
Viaggio fra arte, natura e storie d’amore, con Urbano Barberini attore, discendente di una delle famiglie aristocratiche più importanti d’Europa; con Susanna Rambelli, Responsabile del Settore Botanico del Bioparco di Roma, per scoprire la sua variegata ricchezza botanica; Carlo Zeme e Melina Zerbo raccontano una bellissima storia d’amore e un viaggio di nozze molto particolare.
Una passeggiata per ammirare tutta la biodiversità e i colori degli spazi verdi all’interno del Bioparco di Roma.
22 Maggio 2025