“Il mio medico”, su Tv2000 dal lunedì al venerdì alle ore 9.45 , offre approfondimenti su temi di medicina, prevenzione e salute, coinvolgendo esperti di rilievo nel panorama sanitario italiano. Conduce Monica Di Loreto.


Lunedì 30 giugno

  • Terapie più all’avanguardia per curare i tumori – Prof. Ruggero De Maria (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Presidente Alleanza contro il cancro)
  • Come scegliere e consumare la frutta in una dieta sana – Prof. Nicolò Merendino (Università della Tuscia di Viterbo)
  • Fake news sulla sicurezza alimentare – Dott. Giorgio Donegani (Tecnologo alimentare)

Martedì 1 luglio

  • Dieta dimagrante salutare per pazienti obesi o in sovrappeso – Prof.ssa Patrizia Rovere Querini (IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano)
  • Come mantenere il cervello giovane attraverso la fede – Prof. Piero Barbanti (Università IRCCS San Raffaele di Roma)
  • Rimedi naturali contro la fibromialgia – Dott. Stefano Gervasi (Policlinico Gemelli di Roma)

Mercoledì 2 luglio

  • Cure all’avanguardia per l’incontinenza urinaria femminile – Prof. Francesco Plotti (Policlinico Campus Biomedico di Roma)
  • Come affrontare la depressione e la tristezza – Prof.ssa Maria Rita Parsi (Psicopedagogista e psicoterapeuta)
  • La dieta giusta per il fegato grasso – Dott.ssa Silvia Foti (Ospedale Cristo Re di Roma)

Giovedì 3 luglio

  • Decalogo per la prevenzione e la salute fisica e mentale – Prof. Rocco Bellantone (Presidente Istituto Superiore di Sanità)
  • Il mio medico risponde: mal d’orecchio, febbre e perdita di gusto e olfatto – Dott. Francesco Buono (Medico di famiglia FIMMG)
  • Uova: come consumarle in modo sano e sicuro – Prof. Luca Piretta (Università Campus Bio-medico di Roma)

Venerdì 4 luglio

  • Esoscheletro e tecnologie per la riabilitazione agli arti inferiori – Prof.ssa Federica Bressi (Università Campus Bio-Medico di Roma)
  • Trattamento all’avanguardia per rimuovere smagliature e cicatrici – Prof. Maurizio Busoni (Università di Camerino e Barcellona)
  • Come e quando consumare il gelato in estate – Dott. Dario Vista (Biologo nutrizionista e tecnologo alimentare)



Lunedì 7 luglio

  • Prevenzione per i tumori della pelle – Prof. Paolo Marchetti (IDI Roma)
  • Il mio medico risponde: ipertensione e caldo, giradito, medicina territoriale – Dott. Renato Fanelli (ASL RM1) e Dott.ssa Michela Guiducci
  • Dieta per ridurre il grasso addominale – Prof. Pierluigi Rossi (Università di Siena)

Martedì 8 luglio

  • Tumore alla prostata: sintomi, esami e chirurgia robotica – Dott. Pasquale Annese (IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo)
  • Falsi cibi salutari da evitare in estate e dieta per le vacanze – Dott. Emanuele Rinninella (Policlinico Gemelli di Roma)
  • Tutto sulla dieta chetogenica – Dott. Marco Medeot (Università di Chieti)

Mercoledì 9 luglio

  • Terapie all’avanguardia per curare le apnee notturne – Prof. Stefano Di Girolamo (Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma)
  • La dieta per vivere a lungo e invecchiare in salute – Prof. Leonardo Calò (Università Foro Italico di Roma)
  • Come riconoscere, curare e prevenire il fuoco di Sant’Antonio – Dott. Carlo Gargiulo (Medico di medicina generale)

Giovedì 10 luglio

  • Come riconoscere e curare la malattia renale cronica – Dott. Luca di Lullo (ASL RM6)
  • Come curare la parodontite – Prof. Marco Colombo (ANDI, Università di Pavia)
  • Alimenti funzionali che fanno bene all’organismo – Dott.ssa Valeria Galfano (Dietologa ed esperta in malattie del metabolismo)

Venerdì 11 luglio

  • Tecniche innovative per curare le ragadi anali – Prof. Carlo Ratto (Ospedale Gemelli Isola di Roma)
  • La dieta giusta che concilia il sonno – Prof.ssa Debora Rasio (Sapienza Università di Roma)
  • Il mio medico risponde: dolore al tallone, unghia incarnita, calli e duroni – Dott. Valerio Ponti (Presidente Associazione Italiana Podologi)
  • Centro di ricerca d’eccellenza sulle malattie rare – Dott. Marco Castori (IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo)

 




Lunedì 14 luglio

  • Nuove tecniche chirurgiche per curare la cattiva respirazione – Dott. Tito Marianetti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma)
  • Le proprietà benefiche degli aromi e spezie in cucina – Prof. Nicolò Merendino (Università della Tuscia di Viterbo)
  • Ma è vero che…: falsi miti sulla dermatologia – Dott.ssa Manuela Carrera (Ospedale Israelitico di Roma)

Martedì 15 luglio

  • Tecnica mininvasiva per curare il tumore al fegato – Dott. Enrico Ragone (Azienda Ospedaliera Dei Colli Ospedale Monaldi di Napoli)
  • Come curare la gastrite a tavola e con rimedi naturali – Dott. Stefano Filipponi (Ospedale Cisanello di Pisa)
  • Tutti gli usi del magnesio per stare in salute – Dott.ssa Carlotta Gnavi (Farmacista e divulgatrice scientifica)

Mercoledì 16 luglio

  • Come allenare la memoria in terza età – Prof. Piero Barbanti (Università e IRCCS San Raffaele Roma)
  • Come comporre contorni salutari nei pasti quotidiani – Dott.ssa Chiara Petronio (Biologo nutrizionista)
  • Rimedi naturali per contrastare il colesterolo cattivo alto – Dott. Stefano Gervasi (Policlinico Gemelli)

Giovedì 17 luglio

  • Screening e chirurgia del tumore al colon – mese della prevenzione – Prof. Pierpaolo Sileri (IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano)
  • Terapie mininvasive per curare la sciatalgia – Prof. Francesco Bove (UniCamillus di Roma)
  • Come inserire la pasta in una dieta sana – Dott. Lorenzo Traversetti (Biologo nutrizionista)

Venerdì 18 luglio

  • Tecniche all’avanguardia per impiantare le protesi d’anca – Prof. Francesco Pallotta (Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma)
  • Diagnosi delle malattie della pelle con nuove tecnologie – Dott. Gianni Di Lella (IDI di Roma)
  • Dieta per nutrire il microbiota intestinale e favorire la salute del cervello – Dott.ssa Valentina Biagioli (IRCCS Gaslini di Genova)



Lunedì 21 luglio

  • Novità sulla diagnosi e terapia per il diabete – Prof. Giorgio Sesti (Sapienza Università di Roma, Ospedale Sant’Andrea)
  • Dieta sana in terza età – Dott. Santo Colosimo (IRCCS Auxologico di Milano)
  • Il mio medico risponde: farmaci antinfiammatori e antidolorifici – Dott. Renato Fanelli (ASL Roma 1)

Martedì 22 luglio

  • Novità su terapie e ricerca per curare la malattia di Alzheimer – Dott. Giuseppe Di Fede (IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano)
  • Nuovi farmaci per curare la dermatite atopica – Dott.ssa Rita Giampetruzzi (IDI di Roma)
  • Carne: quali rischi per la salute e quale scegliere – Dott.ssa Stefania Ruggeri (CREA alimenti e nutrizione, Università Tor Vergata)

Mercoledì 23 luglio

  • La salute del cuore per le donne – Prof. Massimo Volpe (Sapienza Università di Roma, Presidente SIPREC)
  • Consumo di pane e scelta dei sostituti – Prof. Rolando Bolognino (Biologo nutrizionista)
  • Tutto sui surgelati – Dott. Dario Vista (Tecnologo alimentare e biologo nutrizionista)

Giovedì 24 luglio

  • Tecniche all’avanguardia per curare le lesioni del menisco – Prof. Umile Longo (Università Campus Biomedico di Roma)
  • Alimentazione per contrastare la ritenzione idrica – Dott.ssa Valeria Galfano (Dietologa ed esperta in malattie del metabolismo)
  • Ringiovanimento viso: dalla tecnologia alla routine giornaliera – Dott. Leonardo Celleno (Dermatologo, Presidente AIDECO)

Venerdì 25 luglio

  • Nuovo farmaco per controllare i sintomi della malattia di Parkinson – Dott. Maurizio Giorelli (Ospedale di Barletta)
  • Alimentazione per evitare l’infiammazione dei diverticoli – Dott.ssa Silvia Foti (Ospedale Cristo Re di Roma)
  • Trattamenti per contrastare la sciatalgia – Dott. Gabriele Benedetti (Fisioterapista e osteopata)



Lunedì 28 luglio

  • Come riconoscere e curare la calcolosi biliare – Prof. Massimo Carlini (Società Italiana di Chirurgia, Ospedale Sant’Eugenio di Roma)
  • Sistema Hypersight: radioterapia ultra rapida e precisa contro i tumori – Dott. Luca Nicosia (IRCCS Ospedale Sacro Cuore don Calabria di Negrar)
  • Latte: come e quanto consumarne in una dieta sana – Prof. Debora Rasio (Sapienza Università di Roma)

Martedì 29 luglio

  • Come curare a tavola il colon irritabile – Dott.ssa Annamaria Altomare (Policlinico Campus Bio-medico di Roma)
  • Tutto su menopausa e terapia ormonale sostitutiva – Prof. Stefano Lello (Policlinico Gemelli di Roma)
  • Come prevenire le cadute degli anziani – Dott.ssa Silvia Giovannini (Policlinico Gemelli di Roma)

Giovedì 31 luglio

  • Esami di screening e prevenzione per le malattie renali – Giornata Mondiale del Rene – Prof. Luca De Nicola (Università della Campania Vanvitelli di Napoli, Presidente Società Italiana di Nefrologia)
  • Tutto sulle proprietà dell’olio extravergine d’oliva – Prof. Pierluigi Rossi (Università di Siena)
  • Come combattere il dolore cronico con la psicoterapia – Dott.ssa Annamaria Ascione (Psicoterapeuta, Assimefac)

Venerdì 1 agosto

  • Nuovi farmaci per curare l’ipertensione resistente – Dott. Roberto Meazza (Centro Ipertensione Policlinico di Milano)
  • La dieta per prevenire le malattie del cuore – Dott. Emanuele Rinninella (Policlinico Gemelli di Roma)
  • Rimedi naturali per favorire la salute del cuore – Dott. Giovanni Occhionero (Università degli Studi del Molise)

29 Giugno 2025