Louis Marius Prevost, papà di Leone XIV, in uniforme – Fonte: National Archives St Louis

L’emittente della Cei mostra i documenti ufficiali
Louis Marius Prevost partecipò con l’U.S. Navy allo sbarco in Normandia

Prestò servizio come ufficiale dell’U.S. Navy, la Marina degli Stati Uniti, durante la Seconda guerra mondiale e partecipò il 6 giugno 1944 al D-Day, lo sbarco in Normandia. Louis Marius Prevost, padre di Papa Leone XIV, decise di entrare in Marina nel 1942 per poi ritirarsi dalla Riserva Navale nel 1956. Tv2000 mostra le immagini dei documenti custoditi e messi a disposizione dal NARA, il National Archives and Records Administration di St. Louis, in Missouri. Il NARA conserva i fascicoli ufficiali personali dei militari statunitensi, tra i quali quello del papà del primo pontefice americano della storia. Nel servizio di Vincenzo Grienti per il Tg2000, il telegiornale di Tv2000, vengono ripercorsi gli anni in cui Louis Marius Prevost, nato il 28 luglio 1920, fece domanda per entrare nel programma di addestramento accelerato V-7 della Marina. Tra le referenze quella di padre Murphy, parroco della chiesa di San Tommaso Apostolo di Kimbark Avenue: “È un buon cattolico e un giovane di buon carattere e abitudini stabili”, si legge nella lettera scritta a penna dal religioso. “È persona coscienziosa, leale e un onesto lavoratore”, scrive l’editor manager dell’Hyde Park Herald, uno dei giornali più antichi della comunità di Chicago. Il papà di Leone XIV frequentò il Midshipmen’s School a New York e il 24 novembre 1943 conseguì il grado di guardiamarina della Riserva Navale degli Stati Uniti.
Il Tg2000, attraverso il carteggio del National Archives di St. Louis, ripercorre la carriera militare di Prevost dal quale è possibile leggere il numero di matricola 310935 dell’ufficiale che venne assegnato a bordo dell’unità USS LST-286, una nave da sbarco truppe, camion e carri armati. Alla fine del 1943 il guardiamarina Prevost partì per l’Europa per partecipare insieme a migliaia di giovani militari americani, canadesi e britannici allo sbarco in Normandia del giugno ’44 per liberare l’Europa dalla morsa del nazifascismo. Sempre a bordo dell’LST-286, Prevost prese parte anche all’Operazione Dragoon, nel sud della Francia, nell’agosto del ’44. Venne molto apprezzato dai superiori per le sue capacità, per il suo spirito di abnegazione e per il suo senso del dovere e per questo venne promosso tenente di vascello. Tra i documenti mostrati da Tv2000 anche il ‘certificato di soddisfazione di servizio’ conferito il 20 luglio 1946 dal Presidente degli Stati Uniti Harry Truman attraverso James Vincent Forrestal, Segretario della Marina degli Stati Uniti e futuro Segretario alla Difesa Usa.
Dopo aver trascorso 15 mesi all’estero il tenente Prevost ritornò negli Stati Uniti. Fu preside del distretto scolastico 167 di Brookwood e della Mount Carmel Elementary School di Chicago oltre che catechista. Il 25 gennaio 1949 sposò Mildred Agnes Martinez con cui ebbe tre figli: John Joseph Prevost, Louis Martin Prevost e Robert Francis Prevost, futuro sacerdote e vescovo salito al soglio pontificio l’8 maggio 2025, esattamente ottant’anni dopo l’8 maggio 1945, considerato “il giorno della vittoria” per via della fine della Seconda guerra mondiale.

Il certificato di soddisfazione di servizio conferito dal Presidente degli Stati Uniti nel 1946 a Louis Marius Prevost – Fonte: National Archives at St. Louis
La lettera di padre Murphy – Fonte: National Archives St. Louis
La lettera dell’editor manager dell’Hyde Park Herald, giornale di Chicago, dell’aprile 1942 a sostegno di Prevost – Fonte: National Archives at St Louis

19 Agosto 2025