L’ora solare: il monologo sulla Vergine, l’omaggio a Battiato, il claun delle zone di guerra
Nel salotto televisivo di Tv2000, Paola Saluzzi con i suoi ospiti racconta come momenti di difficoltà e crisi si sono rivelati inaspettate opportunità di rinascita e ritrovata felicità. Dal lunedì al venerdì ore 12.15.
LUNEDÌ 6 OTTOBRE
Il ricordo di Tony Binarelli, uno dei più grandi divulgatori dell’arte dell’illusionismo in Italia e nel mondo, insieme alla moglie Marina Binarelli e al suo allievo ed erede Gabriele Gentile, prestigiatore e illusionista, che si esibisce in studio con alcuni giochi di prestigio.
Giulia Gemelli, operatrice umanitaria di Intersos, e Olimpia Sermonti, coordinatrice dei programmi per l’Africa, spiegano l’importanza di sostenere la campagna “Mai più soli”, a sostegno dei minori in fuga dalle guerre.
MARTEDÌ 7 OTTOBRE
La storia d’amore di Paolo Delprato e Marta Sabbadini, un amore che accoglie e si moltiplica.
Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, porta il sorriso ai bambini ricoverati negli ospedali o che vivono nei territori di guerra.
Nicola Jacotti, 24 anni, ha scelto di rimanere in una terra aspra e affascinante, seguendo un sentiero tortuoso per inseguire i propri sogni e salvarla dall’abbandono.
MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE
Galatea Ranzi, attrice di teatro, cinema e televisione, racconta come è riuscita a interpretare Maria, la madre di Gesù, nello spettacolo In nome della madre. Un viaggio che va dall’Annunciazione alla Nascita, tratto dal libro di Erri De Luca e con la regia di Gianluca Barbadori, in scena a Roma l’11 e 12 ottobre in occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana, patrocinato dal mensile dell’Osservatore Romano Donne Chiesa Mondo.
Marco Saverio Loperfido, insegnante e ideatore del progetto Strade Maestre, ha lasciato un segno profondo nei suoi allievi, che lo hanno seguito a piedi in un viaggio scolastico attraverso l’Italia. In studio anche Anna Scaramucci, una delle sue allieve, che ha percorso centinaia di chilometri con lo zaino in spalla, studiando e scrivendo pagine della propria vita.
Claudia Viola e Roberto Reis sono una coppia nella vita e nel lavoro: dopo aver superato una crisi matrimoniale, hanno unito competenze professionali e vissuto personale per aiutare altre coppie, dando vita all’associazione “Amati per amare”.
GIOVEDÌ 9 OTTOBRE
L’Ora Solare ricorda l’indimenticabile Franco Battiato, maestro di musica e spiritualità, con il giornalista e amico Giordano Casiraghi.
La splendida voce di Giovanni Caccamo, scoperto dallo stesso Battiato, interpreta alcuni dei suoi più grandi successi.
Quando la vita è un dono: Claudia Graziani, costretta alla dialisi a soli 14 anni, dopo il trapianto diventa campionessa di tennis. E ad ogni vittoria ringrazia il suo donatore, che le ha permesso di tornare a vivere.
VENERDÌ 10 OTTOBRE
Un papà ironico e affettuoso, l’amicizia di una vita con Franco Lucentini e l’amore per la letteratura: il ricordo dello scrittore e intellettuale Carlo Fruttero, con la figlia Carlotta.
Dino Petralia, magistrato con una passione sconfinata per le parole, presenta il suo libro Grammatica emozionale – Viaggio dentro le parole.
Infine, un nuovo appuntamento dedicato all’Ottobre Missionario e alla 99ª Giornata Missionaria Mondiale del 19 ottobre, con don Valerio Bersano della Fondazione Missio.
3 Ottobre 2025