Indagine ai confini del sacro: rinuncia di Benedetto XVI, dodici anni fa la storica ‘declaratio’
Le immagini in cui Benedetto XVI, in modo solenne, dichiarava di volersi liberamente dimettere e rinunciare al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro, sono nella memoria di tutti. Era l’11 febbraio 2013. La rinuncia – sempre secondo la sua volontà – avrebbe avuto effetto alle ore 20 del 28 febbraio seguente.
A seguito di questo atto, come tutti noi ormai sappiamo, nel conclave del 2013 il Sacro Collegio elesse elessero come Vescovo di Roma, il cardinale Bergoglio che decise di assumere il nome di Francesco.
Ebbene, la puntata di Indagine ai Confini del Sacro parte proprio da questo atto di rinuncia di Benedetto XVI – chiamata declaratio – per ricordare e approfondire a distanza ormai di 12 anni questo gesto davvero rivoluzionario. E per questo abbiamo chiesto l’aiuto di due eccellenti studiosi: Paolo Gherri, Canonista, Pontificia Università Lateranense; Maurizio Gronchi, Teologo, Pontificia Università Urbaniana.
7 Febbraio 2025