Il catechista Stefano Iovino parla del sacramento della Riconciliazione grazie al quale il cristiano confessa i propri peccati al sacerdote ricevendo il perdono di Dio.

Prosegue il viaggio di Caro Gesù, in onda Sabato 29 marzo ore 10.15, tra gli scout che in questa puntata mostrano come si possano imparare tante cose: ci sono ragazzi che diventano addirittura esperti di botanica!

Il cantastorie Mario Incudine interpreta il mito di Orfeo ed Euridice: Orfeo scende negli inferi per riportare in vita il suo grande amore, la bellissima ninfa Euridice. Ma… non rispetta il patto stabilito dagli dei dell’Ade e si volta a guardarla durante il loro ritorno perdendola per sempre.  Disegni in studio di Stefania Pedna.

Ancora tanta creatività con Din Don Art e Tommasino: il segno cristiano della settimana è la conchiglia, spunto per una originale creazione con materiale da riciclo. La conchiglia per i cristiani è il simbolo per eccellenza dei pellegrini che la portano come segno distintivo, in particolare nel Cammino di Santiago.  

Suor Emma parla ai bambini in studio del sacramento dell’Ordine e lo fa a suo modo, profondo e giocoso.

La piccola Favola di Esopo è Il lupo pastore! Illustrazioni e animazioni di Ugo d’Orazio.

La puntata si chiude con il Vangelo per i piccoli raccontato da don Dino a Tommasino e a tutti i bambini in preparazione alla messa della domenica.

“Caro Gesù” va in onda ogni sabato su Tv2000 alle ore 10.15, e su radio inBlu2000 alle 19:00. Tutte le puntate sono disponibili sulla App Play2000.

26 Marzo 2025